Home | Storia | Arte e letteratura | Foto | Ceramica | Moda | Info | Mappa
STORIA E LEGGENDA
HOTELS E RISTORANTI
ARTE E LETTERATURA
FOTO
CERAMICA
MODA

LENIN E IL LENINISMO

LENIN E LA NASCITA DELL'"ISKRA" - LENINISMO
 

LENIN E LENINISMO

1900: NASCE L'ISKRA A cavallo tra il XIX e il XX secolo il capitalismo entrò nella sua fase estrema e conclusiva, quella imperialistica. I monopoli divennero il fattore decisivo nella vita economica delle maggiori potenze capitalistiche e nella politica mondiale. Appena portata a termine la suddivisione del mondo in sfere d'influenza tra le nazioni colonialistiche, cominciarono a scoppiare le guerre imperialistiche (ispano-americana, anglo-boera e russo-giapponese) per la redistribuzione delle colonie e la modificazione delle sfere d'influenza. Nel corso del primo decennio del Novecento si formarono i blocchi imperialistici che in seguito avrebbero scatenato la I guerra mondiale. In Russia il capitalismo, utilizzando l'esperienza tecnica e le ultime forme organizzative del progresso industriale degli altri paesi capitalistici, si sviluppava impetuosamente. Anzi, per i ritmi e la concentrazione della produzione la Russia già superava i paesi occidentali più avanzati, dei quali comunque continuava a restare l'anello più debole, poiché, accanto alle grandi fabbriche e officine, sopravvivevano imprese di dimensioni piccole e medie, dove i rapporti di lavoro erano caratterizzati da forme di sfruttamento pre- o paleo-capitalistiche. Inoltre nelle campagne predominavano le grandi aziende a conduzione di tipo semifeudale, che impoverivano enormemente i contadini (rappresentanti i 5/6 della popolazione attiva); e nell'eterogenea struttura economica russa conservava ancora una notevole importanza la produzione artigianale. Allo sviluppo industriale degli anni '90 fece seguito la grave crisi europea del triennio 1900-1903, che coinvolse in breve tempo anche la Russia, dove si verificarono la rovina di un gran numero di piccoli e medi imprenditori, la conseguente formazione di grandi monopoli, una forte disoccupazione di massa, la carestia e la fame per milioni di persone. Questa situazione determinò la nascita del movimento rivoluzionario di emancipazione, di cui il proletariato urbano e industriale, di orientamento marxista, divenne l'elemento portante. La forza di quest'ultimo stava soprattutto nell'elevato livello della sua coscienza di classe, derivante dall'asprezza delle contraddizioni esistenti nel paese; e anche dai suoi stretti legami con gli strati proletari e semiproletari delle campagne. "Liquidare il terzo periodo!" Lenin cominciò a svolgere la propria attività propagandistica nella cintura industriale di Pietroburgo, dove già operavano una ventina di circoli marxisti, che nel 1895 si unificheranno nell'Unione di lotta per l'emancipazione della classe operaia, da lui stesso fondata. L'Unione non si limitava a continuare l'indirizzo ideologico del gruppo plechanoviano Emancipazione del lavoro, del 1893, ma mirava anche a fondere il socialismo scientifico col movimento operaio, passando dalla propaganda del marxismo fra pochi operai d'avanguardia, all'agitazione politica sulle questioni di attualità fra le grandi masse della classe operaia. In tal modo l'Unione preparava la formazione di un partito operaio rivoluzionario marxista. Sennonché, quand'essa riuscì a estendersi in tutti i principali centri industriali, organizzando gli operai che volevano scioperare, Lenin venne immediatamente arrestato e deportato in Siberia, dove resterà dal 1897 al 1900. Nel 1898 si cercò ugualmente di costituire a Minsk il Partito operaio socialdemocratico russo (Posdr)1, raccogliendo l'eredità dell'Unione, ma il Manifesto, lanciato a nome del congresso, non parlava di rivoluzione socialista guidata dall'alleanza operaio-contadina. Inoltre mancavano il programma e lo statuto, e i membri del comitato centrale furono ben presto arrestati. Lenin, intanto, nel suo esilio proseguiva l'opera demolitrice delle idee populiste, dimostrando con lo studio scientifico, Lo sviluppo del capitalismo in Russia, che il capitalismo andava sviluppandosi non solo nell'industria ma anche nell'agricoltura. Purtroppo una serie di fattori e circostanze di tipo sociale, politico e ideologico provocarono in quegli anni un arretramento della socialdemocrazia russa verso posizioni opportunistiche. Probabilmente ciò dipese anche dal fatto che nella polemica con i populisti i marxisti fecero valere soprattutto le ragioni ideologiche, tralasciando di considerare le possibili alleanze politiche in funzione anticapitalistica e antifeudale. Anche in questo senso si può affermare che tra i fattori, diretti e indiretti, che generarono l'opportunismo, si possono segnalare: 1) lo sfascio dell'Unione di lotta e la mancata realizzazione di un partito operaio rivoluzionario, unitamente alla disorganizzazione dei vari comitati marxisti, circoli e gruppi locali, slegati tra loro e persino divergenti a livello ideologico; 2) la definitiva vittoria ideologica sul populismo e il successo di certi scioperi, tumulti e manifestazioni del movimento operaio, che resero il marxismo un fenomeno di "moda" fra la gioventù rivoluzionaria, spesso caratterizzata da idee confuse e inesperienza nelle questioni pratiche; 3) l'influenza negativa che sul piano teorico esercitava ancora la cosiddetta corrente del "marxismo legale" (cioè il marxismo di quegli intellettuali marxisti solo a parole che, scrivendo i loro articoli sulla stampa permessa dal regime, evitavano di riferirsi alla rivoluzione socialista); 4) l'imperversare delle feroci persecuzioni della zarismo, il quale sosteneva la moderna organizzazione della borghesia e la grande proprietà fondiaria. Tutto ciò produsse tra le file della socialdemocrazia, disordine ideologico, oscillazioni politiche e confusione organizzativa, al punto che si decise di abbandonare l'agitazione politica a favore di una pura e semplice lotta per le rivendicazioni economiche (aumenti salariali, riduzione dell'orario di lavoro ecc.). Proprio mentre l'ascesa sempre più vigorosa del movimento operaio e l'evidente approssimarsi della rivoluzione esigevano, oggettivamente, la fondazione di un partito unico e centralizzato, capace di dirigere il movimento, s'imponeva invece, sul piano soggettivo, una tendenza radicalmente opposta, che dava al frazionamento organizzativo e allo sbandamento ideologico una giustificazione teorica. La corrente che meglio incarnò questo atteggiamento opportunista -simile al revisionismo di Bernstein- fu quella del cosiddetto "economicismo" (l'economia agli operai e la politica alla borghesia liberale). Il suo "manifesto" venne scritto dalla Kuskova e da Prokopovic, e le due riviste che meglio la rappresentavano erano in Russia "Rabociaia Mysl" (Il pensiero operaio) e all'estero "Raboceie Dielo" (La causa operaia). Il primo documento contro l'opportunismo economicista, cioè la Protesta dei socialdemocratici russi, Lenin, con altri 17 deportati marxisti, lo scrisse in Siberia nel 1899. Qui appare netta l'esigenza di creare un partito operaio indipendente che agisca nella più rigorosa clandestinità e che -come Lenin dirà qualche anno dopo nel Che fare?- si ponga come compito la liquidazione del "terzo periodo" della storia della socialdemocrazia russa, quello che, iniziato nel 1898, procedeva contemporaneamente alla prigionia siberiana di Lenin. "Bisogna sognare!" Scontata la pena, Lenin cercò di riprendere i contatti con i circoli marxisti di Pietrogrado, ma le intenzioni "omicide" della polizia zarista lo costrinsero nuovamente all'esilio. Convinto che "nell'Europa moderna, senza un organo di stampa politico, è inconcepibile un movimento che meriti d'essere chiamato politico", cioè che è "assolutamente impossibile concentrare tutti gli elementi di malcontento e di protesta politica", egli pensò di realizzare questa idea2 a fianco di Plechanov, che allora viveva in Svizzera. Il problema, in effetti, non era solo quello di ricostruire il disciolto Posdr, ma anche e soprattutto quello di ripristinare l'unità ideologica che gli economicisti avevano spezzato. E per poter fare questo occorreva un giornale che contribuisse a evidenziare i contrasti presenti all'interno della socialdemocrazia russa e a sviluppare, mediante l'attività politica, la linea che si riteneva più aderente all'ortodossia marxista. Esso insomma avrebbe dovuto svolgere un compito di propaganda ideologica, di agitazione politica e di coordinamento delle forze del partito. Consapevole che senza "teoria rivoluzionaria" non avrebbe potuto esserci alcun "movimento rivoluzionario" e che questa teoria andava fatta acquisire agli operai "dall'esterno", attraverso i "rivoluzionari di professione", portando la protesta spontanea degli operai a un livello di chiara consapevolezza politica e scientifica - Lenin era giunto ad affermare che anzitutto ci si doveva "delimitare" risolutamente e con precisione dagli opportunisti. Non intendendo fare del giornale "un semplice ricettacolo di concezioni diverse", ma, al contrario, lo strumento direttivo di una "tendenza rigorosamente definita", Lenin pensava di non precludere affatto le colonne del giornale alla polemica fra compagni, anzi, sperava che proprio in virtù di questa polemica si sarebbe potuto mettere in chiaro "la portata delle divergenze esistenti", permettendo in tal modo alle organizzazioni locali di scegliere con cognizione di causa fra le due correnti dominanti: marxismo (o, se si vuole, leninismo) ed economicismo. E così, dopo aver contattato numerose organizzazioni socialdemocratiche della Russia ed essersi accordato per un loro appoggio al giornale e aver designato i futuri collaboratori e corrispondenti, Lenin, con l'appoggio di Plechanov -il quale comunque si assicurò la maggioranza della propria linea nella redazione3- e con l'assistenza della sua infaticabile moglie, fece dell'Iskra (la scintilla) il centro illegale di unificazione delle forze del partito, di reclutamento e di formazione dei quadri. Sperando di passare inosservati, essi scelsero come sede della redazione una città brulicante di studenti, Monaco, ma la corrispondenza passava per Praga, affinché le spie zariste non scoprissero il luogo dove veniva edito il giornale. Il primo numero apparve a Lipsia nel dicembre 1900; quelli successivi vennero pubblicati a Stoccarda, Monaco, Londra e Ginevra. Dopo che Lenin e gli altri della redazione furono costretti a trasferirsi a Londra perché, riconosciuti dagli studenti che simpatizzavano per loro, tenevano di essere espulsi dal paese, Plechanov4 e Axelrod, tornati in Svizzera, si limitarono a collaborare in modo discontinuo, non avvertendo con l'urgenza dovuta il compito di legare il socialismo scientifico al movimento operaio. Un compito che l'Iskra bene assolveva pubblicando cronache, corrispondenze inviate da tutta la Russia, resoconti di scioperi, tumulti, dimostrazioni, battaglie polemiche sulle questioni teorico-pratiche più importanti. Proprio in quegli anni infatti iniziarono le prime manifestazioni veramente di massa degli operai. Dal 1 maggio del 1900 fino allo sciopero politico generale dell'ottobre 1905, che bloccò la produzione industriale di tutta la Russia, inaugurando l'insurrezione armata degli operai di Mosca contro l'autocrazia, fu tutto un susseguirsi di manifestazioni operaie sempre più combattive e politicamente consapevoli. A Rostov sul Don (1902) gli scioperi partirono direttamente dalla lotta rivendicativa degli operai, invece di svilupparsi per adesione all'iniziativa politica degli intellettuali e degli studenti, come quasi sempre era avvenuto in precedenza. Lo sciopera nella Russia meridionale del 1903 fu caratterizzato da un'intera catena di agitazioni operaie -come mai prima era accaduto- all'interno delle quali svolsero un ruolo organizzativo di primo piano le associazioni socialdemocratiche collegate all'Iskra. La redazione infatti non si limitava a chiedere un'ampia diffusione del giornale in tutta la Russia, ovvero una collaborazione semplicemente "letteraria", ma pretendeva anche una collaborazione più propriamente "rivoluzionaria" (p.es. attuando il trasferimento da un punto all'altro del paese, nei momenti critici, delle forze aggregate mediante il giornale, onde costituire un legame effettivo fra tutte le città della Russia). I corrispondenti dell'Iskra -o, come venivano chiamati, i suoi "agenti"- svolgevano in Russia un lavoro molto difficile e pericoloso. Soggetti a costanti repressioni poliziesche, i vari Babushkin, Bauman, Sverdlov, Kalinin, Zelikson, Petrovskij, Stasova e molti altri ancora diffondevano le copie del giornale, le ristampavano con tipografie in loco, inviavano alla redazione lettere, articoli, materiali, organizzavano le raccolte dei fondi. Lenin non si stancava di ripetere che "la forza di un'organizzazione rivoluzionaria sta nel numero dei suoi collegamenti". E' proprio in virtù di questi collegamenti che l'Iskra potrà percorrere clandestinamente le maggiori arterie europee: da Londra a Kiev per Vienna e Leopoli, da Londra a Varna (porto bulgaro sul Mar Nero) da dove raggiungeva Odessa, e poi ancora da Londra al Mar Nero via Alessandria d'Egitto, da Tabriz (estremo nord della Norvegia) ad Arcangelo, da Stoccolma a Riga e Pietroburgo e così via. Nella primavera del 1903 Lenin è costretto a lasciare Londra per Ginevra, dove comincerà a elaborare, insieme alla redazione, un progetto di programma del partito. Resosi conto che la linea dell'Iskra aveva già conquistato la maggioranza fra i comitati marxisti russi, pensò fosse giunto il momento per preparare la convocazione del II congresso del Posdr. Il compito più importante dell'Iskra era stato infatti questo: porsi come strumento capace di educare alla lotta politica cosciente le masse e soprattutto i dirigenti socialdemocratici (operai colti e intellettuali), attraverso i quali -coinvolti in forti organizzazioni politiche di base- si sarebbe poi dovuto costituire un partito di tipo nuovo. Ecco perché gli articoli del giornale erano scritti da quegli stessi militanti che, a livello locale e nazionale, stavano preparando concretamente la rivoluzione. Il sogno di Lenin, espresso nel libro Che fare?, era appunto quello di far nascere un partito forte, omogeneo, centralizzato, marxista, rivoluzionario, prevalentemente operaio, reparto avanzato della classe operaia (al cui interno dovevano maturare i rivoluzionari di professione), dotato di una vasta rete di organismi locali, che lottasse per realizzare un programma minimo (l'instaurazione di una repubblica democratico-borghese) e un programma massimo (la rivoluzione socialista). Il congresso, che aprì i suoi lavori nell'estate del 1903 a Bruxelles e che li concluse a Londra, fu teatro di una grande lotta sulle questioni tattiche, programmatiche e soprattutto organizzative. Gli appartenenti al gruppo dell'Iskra si batterono efficacemente contro gli economicisti, i bundisti5 e altri elementi opportunisti spalleggiati da Trotski. Si approvò un programma coerentemente marxista, quale non possedeva a quell'epoca nessun altro partito operaio al mondo, un programma che i militanti dovevano accettare integralmente, impegnandosi di persona in una delle organizzazioni del partito. "Bisogna preparare uomini che consacrino alla rivoluzione non solo le sere libere, ma tutta la loro vita", aveva scritto Lenin nel n 1 dell'Iskra. Purtroppo però la vittoria del giornale -divenuto organo centrale del "nuovo partito"- fu di breve durata. I profondi dissensi venuti alla luce nel corso del congresso fra la maggioranza iskrista (bolscevichi) e la minoranza economicista (menscevichi) determinarono ben presto gravi conseguenze. Approfittando della posizione conciliante assunta da Plechanov, i menscevichi s'impadronirono dell'Iskra e, successivamente, anche del comitato centrale del partito. A capo di questa campagna antibolscevica si posero Martov, Axelrod e Trotski. Ciò poté avvenire anche perché il congresso non era riuscito a smascherare sino in fondo l'opportunismo dei menscevichi nelle questioni organizzative. Il riflusso venne documentato da Lenin nello scritto Un passo avanti e due indietro (1904), nel quale sono delineati i principi fondamentali dell'organizzazione del partito, validi ancora oggi: stretta osservanza dello statuto; salda, unica e cosciente disciplina di partito; elettività di tutti gli organi dirigenti dal basso in alto; resoconto periodico di tali organi a quelli superiori; subordinazione della minoranza alla maggioranza; sviluppo della critica e dell'autocritica. A partire dal n. 52 l'Iskra, divenuta organo dei menscevichi, prese il nome di Nuova Iskra: era il 1o novembre 1903. La svolta non colse alla sprovvista Lenin e i suoi seguaci. Da tempo essi avevano compreso che un'organizzazione combattiva può essere creata anche in una situazione di declino dello spirito rivoluzionario. Ed è con questa organizzazione ch'essi potevano affrontare, sicuri di vincere, la linea scissionista dei menscevichi. Nell'agosto del 1904 già erano impegnati per la convocazione del III congresso del partito; e il 4 gennaio 1905 uscì il primo numero del loro nuovo giornale: Vperiod (Avanti). NOTE (1) La parola "socialdemocratico" va ovviamente considerata in un'accezione diversa da quella odierna. (2) Già il I congresso del Posdr l'aveva nominato caporedattore del futuro organo centrale del partito. (3) Al suo fianco erano Martov, Axelrod, Zasulic e Potresov. Plechanov tendeva a sopravvalutare il ruolo della borghesia liberale e a sottovalutare quelle delle masse contadine rivoluzionarie. Questi errori furono il germe delle sue future concezioni mensceviche. (4) Plechanov dirigeva anche la rivista scientifico-politica Zarià (Aurora), con la quale appoggiava il lavoro dell'Iskra. (5) L'Unione operaio-ebraica generale raggruppava in prevalenza gli elementi semiproletari degli artigiani ebraici della Russia occidentale. Essi erano di mentalità piccolo-borghese e politicamente nazionalisti. LENIN, DALLA "PROTESTA" A "CHE FARE?" Alla fine del secolo scorso Lenin dovette sostenere, prima in Russia e poi all'estero, una dura lotta contro i "marxisti legali" e gli "economisti". In quegli anni particolarmente difficili, carichi di contraddizioni sociali ed economiche, privi di una vera prospettiva rivoluzionaria, in quanto il movimento socialdemocratico era ancora troppo debole, soprattutto nei livelli direttivi, il marxismo legale era riuscito a emergere nella letteratura sottoposta a censura solo perché il governo zarista, vendendolo impegnato a combattere le idee populiste, pensava che fosse una corrente meno pericolosa. In realtà i marxisti legali contribuivano alla diffusione del marxismo rivoluzionario, benché tale teoria -osserva Lenin- venisse esposta in un "linguaggio esopico", cioè indiretto, mediato, non trasgressivo. Il progressivo declino del populismo fece diventare il marxismo molto popolare in Russia. Lenin e la sua "Unione di lotta" non disdegnavano l'intesa con i marxisti legali in funzione antipopulistica, pur essendo consapevoli che tali pseudo-marxisti erano nati dalla fusione di "elementi estremisti con elementi molto moderati". Quando infatti -dopo che il governo s'accorse della loro pericolosità- ci si trovò di fronte all'alternativa di radicalizzare il taglio rivoluzionario degli interventi o di rinunciarvi definitivamente, la maggioranza dei marxisti legali non ebbe dubbi: scelse il revisionismo di Bernstein. A questo punto la rottura, fra marxismo rivoluzionario e legale, divenne inevitabile. Gli "ex-marxisti" continuarono a scrivere su giornali e riviste autorizzati dal governo, rivendicando una piena "libertà di critica" nei confronti dello stesso marxismo, ma questa volta con lo scopo principale di subordinare il movimento operaio agli interessi della borghesia. Affermavano, da un lato, che lo sviluppo capitalistico in Russia era una necessità storica, ma, dall'altro, non ne chiedevano il superamento immediato. Il loro marxismo era "senza socialismo". Molti di questi "compagni di strada" -come li chiamava Lenin- diventeranno dei "cadetti" (il partito principale della borghesia russa) e persino delle "guardie bianche" durante la guerra civile. Nel tentativo di superare gli evidenti limiti del marxismo legale, si sviluppò all'interno del movimento socialdemocratico una corrente più pratica e concreta, ma unicamente interessata a risolvere i problemi di natura sindacale: era la corrente che Lenin chiamava col nome di "economicismo". Non si trattava di una vera alternativa al marxismo legale ma di un suo complemento. Sul piano "legale" infatti si continuava a predicare, anche da parte degli economicisti, la fusione degli intellettuali marxisti coi liberali, mentre su quello "illegale" si chiedeva agli operai di lottare sindacalmente contro i padroni. Gli economicisti -che, come dice Lenin, rifuggivano da qualsiasi "discussione teorica, dissenso di frazione, ogni vasta questione politica, ogni progetto di organizzare i rivoluzionari ecc."- avevano un loro manifesto: il Credo (redatto dalla Kuskova), che Lenin e altri 17 compagni sottoposero a dura critica scrivendo dalla prigione siberiana la Protesta dei socialdemocratici russi (1899). Con la Protesta, pubblicata sul Raboceie Dielo, Lenin rivendicava l'unità della lotta economica della classe operaia con quella politica e condannava il revisionismo di Bernstein, che voleva trasformare il partito operaio da rivoluzionario a riformista. Lenin e gli altri autori della Protesta volevano integrare la battaglia contrattuale della classe operaia con una lotta politico-rivoluzionaria organizzata in un partito indipendente, che portasse, anche attraverso il consenso e l'appoggio degli elementi democratico-borghesi del Paese, all'emancipazione di tutti i lavoratori oppressi. Nello stesso tempo Lenin scrisse, fra le altre cose, Il nostro programma, che però rimase inedito fino al 1925. In esso si costatava che l'opinione dominante in seno alla socialdemocrazia russa considerava il marxismo rivoluzionario "invecchiato e inadeguato". L'influenza del revisionismo si faceva sempre più sentire. Alla stregua di Bernstein ci si limitava -dice Lenin- ad elaborare "piani per riorganizzare la società", a proporre "ai capitalisti e ai loro reggicoda il modo di migliorare la situazione degli operai", a predicare agli operai "la teoria dell'arrendevolezza". Lenin si rendeva conto che un'interpretazione dogmatica del marxismo poteva trasformare questa scienza in una fraseologia senza senso; però teneva a precisare che qualsiasi critica del marxismo non poteva andare oltre le "pietre angolari" da esso poste, "i principi direttivi generali". La teoria di Marx -diceva Lenin nel Programma- non è qualcosa di "definitivo e di intangibile"; i socialisti devono anzi farla progredire "se non vogliono lasciarsi distanziare dalla vita"; ma con ciò -prosegue Lenin- resta vero che mai potrà esistere "un forte partito socialista se manca una teoria rivoluzionaria che unisca tutti i socialisti". Queste idee Lenin, a causa delle persecuzioni zariste, dovette portarle avanti all'estero. Con l'aiuto di molti compagni pubblicò per tre anni il giornale Iskra. Nell'importante articolo di fondo scritto nel primo numero: I compiti urgenti del nostro movimento, Lenin, rifiutando le teorie opportuniste dell'economicismo, rivendicava l'unità del socialismo col movimento operaio. Solo mediante questa unità si poteva -a suo giudizio- superare la mera attività propagandistica esercitata, a livello di circolo, dai socialdemocratici russi negli ultimi decenni e, nel contempo, evitare che il movimento operaio e il socialismo cadessero nell'ideologia borghese o degenerassero nello sterile terrorismo individuale (come quello dell'organizzazione clandestina "Volontà del popolo", che, dopo aver assassinato nel 1881 lo zar Alessandro II, venne immediatamente liquidata dal governo). L'unità, in sostanza, era indispensabile non solo per l'"ortodossia" del socialismo, ma anche per la "ortoprassi" del movimento operaio. "Nessuna classe della storia -dice Lenin nell'articolo suddetto- ha conquistato il potere senza esprimere dei propri capi politici, dei propri rappresentanti d'avanguardia capaci di organizzare e dirigere il movimento". A contatto con le organizzazioni socialdemocratiche all'estero, Lenin poteva facilmente rendersi conto di come la tendenza economicistica avesse acquistato sempre più seguaci. Infatti, dopo il giornale Rabociaia Mysl, stampato in Russia, anche la rivista Raboceie Dielo, stampata a Ginevra, decideva, a partire dal no 10, di compiere la svolta revisionista verso l'economicismo. Alle giustificazioni ch'essa ne dava, e cioè: 1) l'inesistenza delle condizioni "oggettive" per compiere una rivoluzione (donde l'inutilità di organizzare un partito politico); 2) il timore di vedere la propria attività equiparata a quella dei terroristi - Lenin ribatteva dicendo: 1) "si deve lavorare per creare un'organizzazione combattiva e condurre un'agitazione politica in qualsiasi situazione", anzi, proprio nei momenti di declino dello "spirito rivoluzionario" è particolarmente necessario tale lavoro, "poiché nei momenti degli scoppi e delle esplosioni non si farebbe in tempo a creare un'organizzazione"; 2) "oggi il terrorismo non viene affatto proposto come un'operazione dell'esercito operante, strettamente legata e adeguata a tutto il sistema di lotta, ma come mezzo di attacco singolo, autonomo e indipendente da ogni esercito" (così in due articoli pubblicati nei numeri 23 e 24 dell'Iskra). In altre parole, la situazione di quel momento storico non era "oggettiva" per la rivoluzione solo in questo senso, che non si doveva compiere un "assalto frontale" alle postazioni nemiche prima di aver organizzato debitamente un "regolare assedio". E, allo scopo -pensava Lenin-, nulla era più indispensabile di un giornale politico panrusso: ecco perché era nata l'Iskra. "La maggiore o minore frequenza e regolarità dell'uscita (e diffusione) del giornale -diceva Lenin, con grande senso della concretezza- potrà essere l'indice più esatto della solidità con la quale saremo riusciti a organizzare [il settore della] propaganda e dell'agitazione multiformi e conseguenti". La scelta di un giornale politico, comune a tutto il marxismo rivoluzionario, era stata imposta dalla situazione di frazionamento localistico del movimento operaio. Essendo "l'enorme maggioranza dei socialdemocratici quasi completamente assorbita dal lavoro puramente locale", l'instabilità e l'incertezza del movimento e dei suoi dirigenti diventavano un fatto inevitabile. Ciò spiega il motivo per cui il giornale non era nato solo per svolgere un ruolo di propagandista e agitatore collettivo, penetrando, attraverso il proletariato, "nelle file della piccola borghesia urbana, degli artigiani rurali e dei contadini", che avrebbe conquistato alla rivoluzione: esso doveva pure svolgere la funzione di "organizzatore collettivo". Nel senso cioè che la rete di "fiduciari" del partito preposta alla redazione e diffusione del giornale, doveva mantenere strettissimi legami "con i comitati locali (gruppi, circoli) del partito", o almeno con quelli che desideravano la loro unificazione in un partito. Attraverso questo lavoro tutti i militanti avrebbero avuto la possibilità non solo di osservare gli avvenimenti da un punto di vista nazionale, ma, in virtù dell'organizzazione capillare, anche l'opportunità d'intervenire direttamente su tali avvenimenti. Gli stessi militanti insomma dovevano diventare i protagonisti dell'Iskra. Un altro importante articolo pubblicato sul no 12 del giornale è il Colloquio con i sostenitori dell'economicismo. Qui Lenin risponde, approfondendo gli argomenti soprattutto nel capitolo II di Che fare?, a una lunga lettera che "un gruppo di compagni" aveva fatto pervenire alla redazione del giornale. In particolare, Lenin rilevava il fatto che "i dirigenti coscienti sono in ritardo sullo sviluppo del movimento spontaneo della massa operaia e degli altri strati sociali". Ai dirigenti, di cui il movimento dispone, mancano le cose più necessarie: solida teoria, vasti orizzonti politici, energia rivoluzionaria, capacità organizzativa. Il grave però è che "dalla fine del 1897 e specialmente dall'autunno del 1898" -dice Lenin-, cioè proprio quando si è voluto costituire il partito operaio socialdemocratico, essi hanno fatto di questi difetti una "virtù", portando il "ritardo" della coscienza rivoluzionaria al livello di una "giustificazione teorica". Tutte le questioni che in quel periodo più urgevano nel dibattito interno alla socialdemocrazia russa, saranno efficacemente sintetizzate e magistralmente risolte in Che fare? (1902), il libro più importante che Lenin scrisse prima della rivoluzione del 1905. Dopo la svolta del Raboceie Dielo verso l'economicismo, con la quale, fra l'altro, s'impedì d'unificare le organizzazioni socialdemocratiche all'estero in nome del marxismo rivoluzionario, Lenin fu costretto a radicalizzare, anche nello stile letterario, i termini dello scontro. Rendendosi d'altra parte conto che l'economicismo aveva molto più seguito di quel che non si credesse, egli non poteva agire diversamente. L'opposizione fra le due correnti di pensiero era per lui così netta da imporre una "chiarificazione sistematica" su tutti gli aspetti fondamentali del dissenso. Proprio nella drammaticità del confronto con il marxismo "ufficiale", "dominante", venivano alla luce le indicazioni più sicure da seguire. LA CRITICA ALLA "LIBERTA' DI CRITICA" La "libertà di critica" è il primo aspetto che Lenin esamina nella sua importante opera anti-opportunista Che fare? Trattasi di quella libertà che i marxisti legali e soprattutto gli economicisti, in Russia, si erano presi per indurre il neonato Posdr a trasformarsi da rivoluzionario a riformista. Emulando i colleghi revisionisti di Germania e Francia, essi chiedevano di rinunciare alla pretesa di dare un fondamento scientifico al socialismo e di limitarsi ad accettarlo solo sul piano utopistico, in quanto l'opposizione di principio fra socialismo e liberalismo era per loro inesistente. Essi inoltre negavano il fatto della crescente miseria sociale, cioè della proletarizzazione di ampi strati sociali e dell'inasprimento delle contraddizioni capitalistiche. Respingevano, in sostanza, la teoria della lotta di classe e l'idea della dittatura del proletariato. In un contesto del genere, la "libertà di critica" -pensava Lenin- altro non significava che "critica borghese di tutte le idee fondamentali del marxismo". Naturalmente la novità non era piovuta dal cielo. "Già da tempo -scrive Lenin- si muoveva contro il marxismo questa critica dall'alto della tribuna e della cattedra universitaria, in innumerevoli opuscoli e in una serie di dotti trattati; da decine di anni tutta la nuova gioventù delle classi colte è stata educata a questa critica". In pratica, la linea opportunistica del marxismo era stato il risultato di un trasferimento di concezioni borghesi dalla letteratura liberale a quella socialista. A livello europeo i migliori rappresentanti di questa nuova tendenza erano Bernstein, sul piano teorico, e Millerand su quello pratico. Avvalendosi della "libertà di critica" come di una rivendicazione politica, essi e gli economicisti in genere evitavano di confrontarsi con le tesi del marxismo rivoluzionario, tacciato preventivamente di "dogmatismo". Ma in tal modo -spiega bene Lenin- la tanto declamata parola d'ordine: libertà di critica anche nei confronti del marxismo, "si riduceva all'assenza di ogni critica", anzi, "all'assenza di ogni giudizio indipendente". Di nuovo, in realtà, c'era solo questo, che "l'urto delle diverse tendenze in seno al socialismo si era per la prima volta trasformato da nazionale in internazionale". Storicamente parlando, gli economicisti rappresentarono una reazione all'intellettualismo parolaio dei marxisti legali. Là dove, nell'ultimo decennio dell'800, si lottò con successo contro il populismo, paventando però l'idea della rivoluzione proletaria, qui invece si pretendeva una maggiore concretezza, una più sollecita attenzione ai problemi di natura sindacale dei lavoratori, benché i tempi -a giudizio di Lenin- fossero maturi per ben altro che non per una semplice politica tradunionista. Di fronte alle posizioni rinunciatarie e rigorosamente circoscritte, a livello sia teorico che pratico, degli economicisti, Lenin raccomandava anzitutto di "riprendere [sottoponendolo a critica] quel lavoro teorico appena cominciato all'epoca del marxismo legale"; dopodiché occorreva rimediare alla confusione e all'esitazione prodotte dagli economicisti nel movimento "pratico". "Libertà di critica [per gli opportunisti] non significa -scriveva Lenin- la sostituzione di una teoria con un'altra, ma la libertà da ogni teoria coerente e ponderata, eclettismo e mancanza di principi". Quando una tendenza del genere diventa dominante nel movimento operaio o addirittura nel partito, non resta che separarsene - e Lenin operò appunto in questa direzione. "Ci hanno biasimato -disse- per aver costituito un gruppo a parte e preferito la vita della lotta alla via della conciliazione". Ma non si trattava di settarismo o di frazionismo fine a se stesso. Il fine era quello di realizzare l'unità della classe operaia con un'avanguardia rivoluzionaria. E perché questo potesse avvenire "occorreva anzitutto -dice Lenin- definirsi risolutamente e nettamente" (un'altra traduzione italiana usa il termine delimitarsi). Quando l'unità di un partito o di un movimento è palesemente, irrimediabilmente nociva agli interessi della verità delle masse che aspirano a liberarsi dallo sfruttamento capitalistico, non resta che denunciarla, che rompere il suo formalismo e la sua ipocrisia, ricostituendola su fondamenta più solide, soprattutto più autentiche. Certo, sarà il consenso delle masse popolari a decidere dell'efficacia di una iniziativa del genere. D'altra parte "senza teoria rivoluzionaria -ha detto Lenin- non ci può essere movimento rivoluzionario": "la predicazione opportunistica venuta di moda, viene accompagnata dall'esaltazione delle forme più anguste di azione pratica". Non deve dunque spaventare l'idea d'essere una piccola minoranza (cosa peraltro inevitabile agli inizi); è invece indispensabile avere le idee chiare, saper dove andare, lottare contemporaneamente sul fronte teorico, politico ed economico - questo l'insegnamento che si trae dalle prime pagine di Che fare? SPONTANEITA' DELLE MASSE E COSCIENZA RIVOLUZIONARIA Nell'esordio dell'importante libro Che fare?, in particolare nel capitolo dedicato alla "libertà di critica" degli opportunisti, Lenin imposta e conduce la sua battaglia sul fronte "teorico", un fronte che nel cap. II viene approfondito a livello "filosofico" e "ideologico", per poi esplicitarsi compiutamente in modo "politico" nel capitolo successivo e "organizzativo" negli ultimi due (il primo dei quali di carattere generale, mentre l'altro -delineante il piano di un giornale politico panrusso- a titolo esemplificativo). Il capitolo II porta come titolo significativo: La spontaneità delle masse e la coscienza della socialdemocrazia. Lo scopo che lo muove è quello di dimostrare la validità di una precisa tesi posta nella premessa: "La forza del movimento contemporaneo consiste nel risveglio delle masse (e principalmente del proletariato industriale) e la sua debolezza nella mancanza di coscienza e d'iniziativa dei dirigenti rivoluzionari". Per "risveglio spontaneo delle masse" Lenin intende quelle manifestazioni popolari di protesta, tipo scioperi, tumulti, distruzioni di macchine ecc., che in Russia, a partire dal 1890, avvennero non con una coscienza esatta della natura dello sfruttamento, ma con l'istinto, giunto a maturazione, di ribellarvisi senza indugio. Il sentire la necessità di una resistenza collettiva, ovvero il bisogno di rompere risolutamente "con la sottomissione servile all'autorità", faceva parte appunto di quegli atteggiamenti "di disperazione e di vendetta" che, se solo fosse esistita una direzione cosciente e attiva degli intellettuali, avrebbero potuto aprire le porte alla lotta rivoluzionaria vera e propria. "L'elemento spontaneo infatti non è che una forma embrionale della coscienza". Lenin non sta qui a discutere, in astratto, su quale debba essere il rapporto ideale tra spontaneità delle masse e coscienza dei dirigenti. Il problema, per lui, non stava neppure nel criticare quei dirigenti che non avevano saputo prevedere l'evolversi dei tempi. Certo, questo era un difetto che andava corretto. Ma il problema più grave da risolvere restava un altro, e precisamente quello di come valorizzare la spontaneità delle masse portandola a un livello di consapevolezza politica, tale per cui l'istintiva protesta fosse indotta a rifiutare una semplice opposizione "legale" o "settoriale" al sistema. Per Lenin ciò che più contava era che il dirigente sapesse convincere le masse ad avvertire i loro interessi generali e quelli del sistema di sfruttamento come direttamente antitetici. In effetti, per cambiare qualitativamente la situazione non basta la coscienza di sentirsi sfruttati, né quella di voler reagire in qualche modo: occorre piuttosto -dice Lenin- avere coscienza che l'antagonismo fra gli interessi degli operai e di tutto l'ordinamento politico-sociale capitalistico è irrimediabilmente inconciliabile. Cioè l'antagonismo tra capitale e lavoro non è relativo ma assoluto. Questo significa che se le masse si limitano a una protesta spontanea e locale, al massimo riusciranno ad ottenere una parziale vittoria sul terreno economico, potranno cioè sentirsi soddisfatte d'aver conseguito nell'immediato determinati obiettivi contrattuali, ma in nessun modo esse saranno riuscite ad eliminare i motivi di fondo che le obbligano, con maggiore o minore frequenza e intensità, ad avanzare queste ed altre rivendicazioni. Ora, perché le masse si rendano conto della realtà di questo irriducibile antagonismo non basta -dice Lenin- che la loro situazione economica peggiori drammaticamente: occorre anche che vi siano dei dirigenti capaci d'iniziativa rivoluzionaria sulla base d'una teoria scientifica, oggettiva. Le masse cioè, in virtù dell'apporto di questi dirigenti, devono arrivare a trasformare la loro lotta sindacale in una lotta generale, rivoluzionaria, per la conquista del potere politico. E perché questo accada occorre ch'esse abbiano la coscienza esatta dei termini dell'antagonismo. Una coscienza del genere può essere il frutto solo di uno studio approfondito, scientifico, uno studio che l'operaio normalmente non fa, sia perché non ne ha il tempo materiale, sia perché non rientra nei suoi immediati interessi. "La classe operaia, con le sole sue forze -dice Lenin-, è in grado di elaborare soltanto una coscienza tradunionistica, cioè la convinzione della necessità di unirsi in sindacati, di condurre la lotta contro i padroni ecc.". Ma in tal modo essa non giunge mai a considerarsi in "alternativa" a tutto il sistema: lotta sì contro il capitale ma sentendovisi legata. Il fatto stesso di dover lavorare alle sue totali dipendenze, subendone i ritmi e le condizioni di lavoro, le impedisce di assumere una posizione radicale, capace di trasformare la rivendicazione economica in una lotta politica di carattere generale. Ecco perché la coscienza rivoluzionaria "può essere apportata alla classe operaia solo dall'esterno". Da chi precisamente? Da quell'intellettuale (od operaio colto) che dopo aver compreso il carattere inconciliabile delle contraddizioni capitalistiche, si dedica a tempo pieno, sostenuto dal partito, alla lotta politico-rivoluzionaria, organizzando le forze di quelle classi sociali i cui interessi sono antagonistici agli interessi del capitale. Un operaio "cosciente", cioè un operaio che sa quanto l'emancipazione della sua classe corrisponda all'emancipazione di tutti i lavoratori, è un operaio che deve essere valorizzato più come "militante" del partito che non come "lavoratore" della fabbrica. L'ideologia politica che aiuta meglio a comprendere la necessità di un rivolgimento totale della società è -come noto- il socialismo scientifico. "La dottrina del socialismo è sorta da quelle teorie filosofiche, storiche, economiche che furono elaborate -dice Lenin- dai rappresentanti colti delle classi possidenti, gli intellettuali". Anche in Russia il socialismo scientifico è sorto "come risultato naturale ed inevitabile dello sviluppo del pensiero fra gli intellettuali socialisti rivoluzionari". Lo sviluppo della teoria, pur basandosi sulla prassi storico-sociale, procede indipendente da questa e può giungere a intravedere delle soluzioni finali ai problemi fondamentali delle classi sociali, mentre la coscienza di tali classi è ancora ferma a un tipo di lotta parziale, riduttiva, contro il capitale. Ciò che il leader rivoluzionario deve assolutamente evitare è che lo sviluppo spontaneo delle masse arrivi a soffocare -seppure in modo spontaneo- lo sviluppo della loro propria coscienza. Quando si è consapevoli dell'irriducibile antagonismo fra capitale e lavoro non si può mai giustificare lo spontaneismo delle masse adducendo, come pretesto, la mancanza di condizioni oggettive per la rivoluzione. Se queste condizioni mancassero non vi sarebbe neppure la loro coscienza riflessa. "Se certi elementi spontanei dello sviluppo -dice Lenin- sono accessibili in generale alla coscienza umana, l'errata valutazione di essi equivarrà a una sottovalutazione dell'elemento cosciente. E se sono inaccessibili, noi non li conosciamo e non ne possiamo parlare". Il che vuol dire, in altre parole: se il dirigente non prende coscienza dello sviluppo spontaneo della rivolta, quando questa c'è, non sottovaluta l'elemento spontaneo, ma la sua stessa coscienza. Ora, sottovalutare la coscienza rivoluzionaria significa subordinare il movimento alla spontaneità e questo, nelle condizioni del capitalismo, significa, inevitabilmente -come dice Lenin- determinare "un rafforzamento dell'influenza dell'ideologia borghese sugli operai". Ciò in quanto: 1) "in una società dilaniata dagli antagonismi di classe non potrebbe mai esistere un'ideologia al di fuori o al di sopra delle classi"; 2) "l'ideologia borghese è ben più antica di quella socialista, è meglio elaborata in tutti i suoi aspetti e possiede una quantità incomparabilmente maggiore di mezzi di diffusione". Ecco perché "quanto più giovane è il movimento socialista di un determinato Paese, tanto più energica dev'essere la lotta contro tutti i tentativi di consolidare l'ideologia non socialista". Né si deve pensare che il pericolo dell'"imborghesimento" degli operai sia infondato solo perché essi vanno "spontaneamente" verso il socialismo. Che essi ci vadano è dovuto al fatto che la teoria socialista sa meglio interpretare le cause di tutti i loro mali; cionondimeno, se l'adesione immediata, istintiva, non viene approfondita in sede scientifica e non trova nella prassi un adeguato impegno rivoluzionario, l'ideologia borghese, che è "la più diffusa e che resuscita costantemente nelle più svariate forme", non tarderà a imporsi nuovamente, spontaneamente, alla coscienza dell'operaio. Paradossalmente è proprio il movimento meramente spontaneo delle masse che conduce al rifiuto (inconsapevole) del socialismo. In sintesi, la teoria riflette sempre una realtà che la precede, ma essa la riflette adeguatamente solo se sa portare la realtà stessa a un livello di autoconsapevolezza critica. Traendo insegnamento dagli errori interpretativi compiuti nel passato, il socialismo scientifico deve saper portare la spontaneità del movimento operaio ad un livello cosciente e rivoluzionario. La spontaneità è la forma istintiva, immediata di lotta: "I primi mezzi di lotta che cadono sottomano saranno sempre nella società contemporanea [capitalistica] i mezzi tradunionistici". Lenin tuttavia non ha alcuna intenzione di accusare lo spontaneismo in sé: la sua critica è rivolta a quegli intellettuali che lo giustificano per impedire agli operai di sviluppare una coscienza veramente rivoluzionaria. Egli infatti afferma che "quanto più è grande la spinta spontanea delle masse, quanto più il movimento si estende, tanto più aumenta, in modo incomparabilmente più rapido, il bisogno di coscienza nell'attività teorica, politica e organizzativa". L'intellettuale che non comprende questo fa, anche senza volerlo, gli interessi del capitale. "Dal fatto che gli interessi economici esercitano una funzione decisiva non consegue affatto che la lotta economica (professionale) sia di sommo interesse, poiché gli interessi essenziali, "decisivi", delle classi possono essere soddisfatti solamente con trasformazioni politiche radicali". E' da questa e da altre analoghe affermazioni di Lenin, contenute in Che fare?, che si è compreso come nell'imperialismo si sia attuato, nell'ambito del marxismo, il passaggio dal primato dell'economia a quello della politica. LENIN E CHE FARE? E' impressionante la sicurezza con cui Lenin afferma, in Che fare?, che la coscienza politica di classe può essere portata all'operaio solo dall'esterno, cioè dall'esterno della lotta economica o della sfera dei rapporti contrattuali tra operai e imprenditori. Perché questa necessità? Perché l'operaio che lotta sindacalmente contro l'imprenditore capitalistico non ha per questo la consapevolezza che la sua stessa lotta economica, se non si traduce in lotta politica, non serve che a perpetuare il suo sfruttamento. "La politica tradunionistica della classe operaia -dice Lenin- è precisamente la politica borghese della classe operaia". Ora, un operaio che ha consapevolezza di questo non può continuare a fare l'operaio: deve lottare per un fine superiore, organizzando la propria attività in modo politico. "Le masse non impareranno mai a condurre la lotta politica fino a quando non contribuiremo a educare dei dirigenti per tale lotta, sia fra gli operai colti che fra gli intellettuali". Ma come può un operaio passare dalla lotta economica a quella politica? Egli deve acquisire la consapevolezza che tutta la società borghese va superata e non solo il suo rapporto contingente coll'imprenditore. Se non ha consapevolezza di questa necessità di ordine generale, se non ha rinunciato a tutte le illusioni sulla possibilità di "riformare" la società borghese, egli continuerà per tutta la vita a chiedere aumenti salariali o migliori condizioni di lavoro, senza mai riuscire a superare l'idea in sé dello sfruttamento. Noi invece -dice Lenin- "dobbiamo occuparci di spingere coloro che sono insoddisfatti [di singoli aspetti sociali] a convincersi che quel che non va è l'intero regime politico". Ma, di nuovo, come può l'operaio acquisire tale consapevolezza politica? E' forse l'intellettuale che deve dargliela? Un intellettuale staccato dalle classi sociali non è in grado di fare alcunché. Lenin dice chiaramente che "per dare agli operai cognizioni politiche, i socialdemocratici devono andare fra tutte le classi della popolazione". Ciò in pratica significa che la coscienza politica della necessità di superare in maniera globale la società, può essere solo il frutto di una sensibilizzazione di tutte le classi popolari. Ovvero, quando la stragrande maggioranza è convinta che la società nel suo complesso va superata, ecco che allora si realizza il socialismo. La consapevolezza politica deve maturare nelle masse in modo progressivo, ma chi già la possiede non deve aspettare ch'essa maturi da sola. Egli anzi deve "reagire -dice ancora Lenin- contro ogni manifestazione di arbitrio e di oppressione, ovunque essa si manifesti e qualunque sia la classe o la categoria sociale che ne soffre". L'operaio cioè di per sé, solo perché "operaio", non ha maggiore consapevolezza politica di chi non lo è. LA COSCIENZA DALL'ESTERNO Perché, secondo Lenin, gli operai non possono avere "la coscienza dell'irriducibile antagonismo fra i loro interessi e tutto l'ordinamento politico e sociale contemporaneo"? Risposta: perché tale coscienza non riesce a sorgere in loro spontaneamente, naturalmente, ma deve essere data "dall'esterno", dall'intellettuale consapevole. Lenin arriva a porsi questa domanda guardando la storia del movimento operaio russo, euroccidentale e mondiale. Questa storia dimostra che "la classe operaia con le sole sue forze è in grado di elaborare soltanto una coscienza tradunionista", cioè sindacale. Perché questo limite? Per due ragioni: 1) all'operaio manca il tempo di farsi una consapevolezza teorica dell'irriducibile antagonismo tra lavoro e capitale (non dispone cioè delle condizioni materiali favorevoli); 2) il capitalismo, stando al potere, è in grado di disporre d'ingenti mezzi per propagandare l'ideologia borghese, che è molto più antica di quella socialista. Dunque al massimo l'operaio arriva a "sentire", a "percepire" il suddetto antagonismo, ma non arriva -proprio perché il lavoro da schiavo e il condizionamento dell'ideologia borghese glielo impediscono- a maturare la consapevolezza della necessità di un'alternativa organica, globale, al sistema dominante. Questo è un compito che spetta ai rivoluzionari di professione. "La dottrina del socialismo -dice Lenin- è sorta da quelle teorie filosofiche, storiche, economiche che furono elaborate dai rappresentanti colti delle classi possidenti, gli intellettuali". Ciò significa ch'esiste un processo autonomo del pensiero, indipendente "dallo sviluppo spontaneo del movimento operaio", che porta alla consapevolezza della necessità del socialismo. Gli intellettuali progressisti arrivano a "comprendere" sul piano teoretico ciò che gli operai arrivano a "sentire" su quello pratico. Cosa proponeva Lenin? Due cose: 1) permettere anzitutto agli operai dotati di capacità intellettuali, di dedicarsi esclusivamente all'attività politica del partito (le capacità ovviamente vanno dimostrate, cioè possono essere riconosciute solo a-posteriori); 2) far convergere la teoria rivoluzionaria degli intellettuali verso la protesta sindacale degli operai, al fine di creare un movimento di massa capace di prassi rivoluzionaria. Altrimenti la teoria resterà utopica e la prassi velleitaria. Lo sviluppo coerente di queste due condizioni è in grado di evitare due pericoli: 1) quello di credere che la coscienza dell'irriducibile antagonismo sia un processo che possa maturare solo "dall'esterno" e non anche "dall'interno"; 2) quello di credere che senza "teoria rivoluzionaria" possa esserci una "prassi rivoluzionaria", ovvero che una "teoria rivoluzionaria", per funzionare praticamente, possa essere formulata una volta per tutte, e non continuamente riformulata. L'elemento spontaneo e quello consapevole devono quindi integrarsi in un'unica esperienza. Lenin aveva così chiarito il motivo fondamentale per cui, a suo parere, erano falliti tutti i tentativi rivoluzionari condotti in Europa occidentale e in Russia. Ma mentre in Russia si arrivò ad accettare questo suo nuovo modo d'impostare la lotta politica, in Europa invece, in un modo o nell'altro, lo si è sempre rifiutato: sia perché l'individualismo non permetteva di accettare, da parte degli operai, l'idea di una consapevolezza trasmessa dall'esterno; sia perché l'intellettualismo non permetteva di accettare, da parte degli intellettuali, la responsabilità di dover organizzare lo sviluppo di tale consapevolezza in un'esperienza politico- rivoluzionaria. L'INCONSCIO VISTO DA LENIN Qualunque attività (persino quella onirica) ha un significato per il soggetto solo se gli è consapevole. La psicanalisi ha sì scoperto l'inconscio, ma nella misura in cui ha preteso di conoscerlo lo ha reso "conscio", intelligibile. L'inconscio era sicuramente più oscuro e misterioso in quei filosofi romantici tedeschi che ne parlarono prima della psicanalisi (Herbart, Hartmann, Brentano e altri ancora). L'analogia tra questi filosofi e Freud sta nell'aver delineato, dopo aver costatato le contraddizioni della civiltà borghese, un'identità irrazionale dell'inconscio, senza però riuscire a comprendere l'origine economico-sociale di tali contraddizioni; la differenza sta nell'aver cercato di dimostrarlo con esempi concreti: sotto tale aspetto, l'importanza di Freud è decisamente superiore, anche se le sue interpretazioni dei sintomi nevrotici sono spesso arbitrarie. In particolare, Freud ha dimostrato (e qui la differenza da quei filosofi tedeschi è molto netta), che se l'inconscio fosse assolutamente "inconscio", nessuno ne potrebbe parlare, essendo del tutto incomprensibile. In seguito però, Freud è arrivato a sostenere che gli effetti dell'inconscio possono essere rilevanti anche su un soggetto che non ha consapevolezza della propria malattia, in quanto l'Es (fonte di tutti gli istinti) è una forza cieca e irrazionale. Cioè, in pratica, Freud non ha mai abbandonato l'idea tradizionale che l'inconscio fosse una realtà, in ultima istanza, incomprensibile. Questo non gli ha mai permesso di approfondire adeguatamente l'idea secondo cui le nevrosi più significative sono quelle per le quali il soggetto è cosciente della propria alienazione: maggiore è la coscienza e maggiore è la nevrosi, se con una diversa esperienza disalienante non la si risolve. Il che apre le porte alla comprensione del campo delle psicosi, il cui profondo significato sfugge ancora all'indagine analitica. La psicanalisi pretende di conoscere l'inconscio attraverso i sogni, i lapsus, gli errori di lettura, le dimenticanze dei nomi, i tic, le manie..., ma in realtà l'inconscio può essere conosciuto solo in rapporto alla coscienza. Un lapsus ci indica che esiste un inconscio, ma finché non parliamo col soggetto, a partire dal lapsus, interrogandolo sul perché e sul come, noi non faremo un passo avanti. La stessa follia è il frutto di una coscienza distorta delle cose, anche se il soggetto non vuole ammetterlo e ha rimosso nell'inconscio le cause della sua malattia. Non è possibile risalire a queste cause se non passando attraverso la coscienza del malato. Se vogliamo, l'inconscio non ha realtà propria: è come la tasca in cui la mano si nasconde dopo aver gettato il sasso. Nascondiamo la mano perché ci sentiamo giudicati, da noi stessi e soprattutto dagli altri. Naturalmente è anche possibile che un'azione negativa sia compiuta da un'intera collettività, più o meno grande: in tal caso dovrà essere una coscienza sociale alternativa (che può anche essere minoritaria) a porre il giudizio. L'inconscio, in ogni caso, resta subordinato alla coscienza. Ciò che inoltre si deve accettare è l'idea che non è l'inconscio che può avere la forza di opporsi all'alienazione di una determinata coscienza sociale, ma è la stessa coscienza, la quale può essere superficiale, istintiva, o riflessiva, matura. Parlare di "opposizione inconscia" (p.es. a una ingiustizia, a un'etica formalizzata) altro non vuol dire che parlare dell'opposizione più superficiale della coscienza, destinata a durare poco e a non essere molto efficace. Questo viene in mente leggendo il Che fare? di Lenin (cap. II). "L'elemento spontaneo -dice Lenin- [cioè poco consapevole, istintivo, di cui non si ha ancora piena coscienza e che non permette di acquisirla] non è che la forma embrionale della coscienza". E ancora: "La coscienza dei propri errori [fatti coll'istinto e quindi solo parzialmente consapevoli] equivale già ad una mezza correzione [cioè ad un aumento del lato conscio], ma il mezzo male [cioè la scarsa consapevolezza] diventa un male effettivo quando questa coscienza comincia ad oscurarsi, cioè quando si tenta di giustificare teoricamente la propria sottomissione servile alla spontaneità [o all'inconscio]". Lenin voleva dire che il "mezzo male" (o la mancanza di forte consapevolezza), viene utilizzato dagli intellettuali borghesi, regressivi, come pretesto per non prendere consapevolezza dei propri errori (il che porta a un "male intero"). Il "vero male", quello "totale", nasce quando si vuole imporre la logica dell'inconscio alla coscienza, cioè quando si vuole opporre all'esigenza di un'alternativa, di una transizione, la logica della rassegnazione, dell'opportunismo, del relativismo, sino all'irrazionalismo. Tuttavia, il male peggiore di tutti -dice Lenin- è quello per cui "il soffocamento della coscienza da parte della spontaneità avviene in modo spontaneo, cioè senza lotta dichiarata fra due concezioni diametralmente opposte", ma attraverso una "lotta occulta", invisibile, difficilissima da combattere. Vi sono degli intellettuali, infatti, che, in piena coscienza, cercano di far passare alle masse, in un modo che dia l'impressione della naturalezza, l'esigenza di conservare inalterato il sistema. Questa tattica porta gli individui a credere che il prevalere dell'inconscio sulla coscienza delle cose, sia un fatto normale, inevitabile, e non un fatto opinabile, su cui si può e si deve discutere. Lasciare che l'inconscio predomini significa affidarsi alla spontaneità degli eventi, alla casualità del vivere quotidiano, non avere un progetto di vita su di sé, credere ciecamente nel destino o nel potere di un "duce", ovvero lasciarsi dominare dai rapporti di forza. In realtà è la discussione ad essere inevitabile: potrà essere poca o tanta, in rapporto alla coscienza che abbiamo dei nostri problemi, ma è impossibile che non ci sia. Una vita affidata alla spontaneità delle cose può far contento qualcuno, non la maggioranza delle persone o comunque non per un periodo illimitato. Finché queste persone istintive sono ignoranti e sottomesse, non vi sarà dibattito democratico, ma appena inizia ad aumentare la consapevolezza e la cultura, grazie alle quali possiamo capire gli inganni, i meccanismi dello sfruttamento, la protesta s'impone da sé, anche di fronte alla reazione più dura del sistema. "Se certi elementi spontanei dello sviluppo [sociale] sono accessibili in generale alla coscienza umana -dice Lenin-, l'errata valutazione di essi equivarrà a una sottovalutazione dell'elemento cosciente. E se sono inaccessibili, noi non li conosciamo e non ne possiamo parlare". Dunque, ciò che condiziona negativamente non è tanto l'inconscio, quanto piuttosto il suo prevalere (specie quello teorizzato dagli intellettuali) sulla coscienza. Ecco perché la spontaneità delle masse esige da parte degli intellettuali progressisti un alto grado di coscienza politica. LENIN E LA DIALETTICA Della dialettica hegeliana Lenin ha colto più l'aspetto della lotta degli opposti che non quello della loro unità. Dice: "Lo sdoppiamento dell'uno e la conoscenza delle sue parti contraddittorie è l'essenza della dialettica". In realtà l'essenza della dialettica non sta solo in questo processo ma anche in quello opposto, della ricomposizione delle parti divise nell'uno, poiché ogni cosa ritorna sempre da dove era partita. L'unità di opposti differenti implica che tali opposti non solo divergono tra loro, perché appunto differenti, ma anche che convergono verso una inscindibile unità, proprio perché complementari. Gli opposti non sono irriducibilmente opposti, ma uniti nella diversità. E' ciò che va oltre questa legge che risulta autodistruttivo. Lenin traspose in filosofia la sua concezione della politica, che era prevalentemente basata sul conflitto di classe. Non che tale antagonismo non sia legittimo, poiché è proprio il capitalismo (o comunque un sistema basato sull'antagonismo) a renderlo tale, ma è che se l'esistenza viene vissuta in maniera prevalentemente politica, la concessione del primato all'opposizione rispetto all'unificazione diventa inevitabile. Lenin non seppe dare sufficientemente risalto alla "questione umana", quella che deve sempre accompagnare l'affronto politico delle contraddizioni sociali. Bisogna ovviamente stare molto attenti a non fare, in nome di un astratto umanitarismo, concessioni alla logica del capitale, poiché in tal modo si verrebbe meno al compito fondamentale dell'umanità, quello di realizzare una transizione al socialismo. A tale proposito si può forse dire che l'illusione fondamentale del gramscismo (quello dei Quaderni) è stata proprio questa, di voler arrivare al socialismo passando non attraverso la lotta politica ma attraverso la battaglia culturale, che avrebbe dovuto basarsi sui valori dell'umanesimo laico. Nei regimi antagonistici se si punta di più sul culturale che non sul politico si rischia di non fare mai alcuna rivoluzione, ovvero di cercare sempre nuove forme di compromesso; ma se si punta più sul politico che sul culturale si finisce col distruggere i risultati della rivoluzione subito dopo averla compiuta (come nelle rivoluzioni francese e russa). Bisogna trovare una via di mezzo che salvaguardi le esigenze della lotta politica e della pacificazione sociale. Umano e politico dono due binari che devono marciare paralleli. L'umanesimo del gramscismo non poteva essere messo in crisi della rivoluzione bolscevica più di quanto questa non poteva esserlo da parte del gramscismo. Entrambe le strade erano sbagliate perché unilaterali. LENIN E LA RELIGIONE Nel primo articolo pubblicato da Lenin, su Novaia Gizn, riguardo all'interpretazione marxista della religione, intitolato Socialismo e religione (1905), sono presenti, in nuce, non solo tutte le tesi fondamentali del marxismo, ma anche tutti gli argomenti sui quali Lenin, in seguito, tornerà per approfondirli ulteriormente. L'articolo si può dividere in cinque punti: 1) "La religione è una delle forme dell'oppressione spirituale" che nella società borghese è realizzata in virtù dell'oppressione materiale dei capitalisti e proprietari fondiari su operai e contadini. Lenin, come si può notare, si riferisce qui a una religione storicamente individuabile, quella sotto il regime capitalistico, ma i suoi giudizi, in realtà, presumono di avere un valore anche in retrospettiva. 2) Come si realizza questa oppressione è presto detto: a) "La religione predica l'umiltà e la rassegnazione nella vita terrena a coloro che trascorrono tutta l'esistenza nel lavoro e nella miseria, consolandoli con la speranza di una ricompensa celeste". A Lenin qui non interessa dimostrare che la religione non ha sempre avuto una funzione del genere: interessa solo far capire che la funzione "reazionaria" è sempre stata prevalente nella storia della religione. b) "Invece, a coloro che vivono del lavoro altrui la religione insegna la carità in questo mondo, offrendo così una facile giustificazione alla loro esistenza di sfruttatori". Un giudizio del genere, ovviamente, può essere applicato anche alla religione di ogni regime antagonistico. 3) Il proletariato, cosciente di questo, deve anzitutto rivendicare una precisa libertà politica: "La religione dev'essere dichiarata un affare privato" (della coscienza). Di qui la separazione completa della chiesa dallo Stato. "Ognuno dev'essere libero di professare qualsiasi religione o di non riconoscerne alcuna, cioè di essere ateo". "E' inammissibile tollerare una sola differenza nei diritti dei cittadini che sia motivata da credenze religiose". Qui Lenin, nel tentativo di garantire una vera giustizia a tutti i cittadini, atei o credenti che fossero, commette l'errore di voler azzerare giuridicamente le differenze quando, nei fatti concreti, esse sussistono e da esse non si può assolutamente prescindere. Lenin cioè pensò di dover ritenere la giustezza della propria consapevolezza ateistica così evidente da poterla far valere alla consapevolezza religiosa del credente. E non si accorse che una rigorosa uguaglianza sul terreno giuridico non può che causare delle discriminazioni su quello sociale, poiché qui si ha a che fare con due atteggiamenti verso la religione del tutto opposti, che non possono essere resi equivalenti per decreto, soprattutto in considerazione del fatto che la storia della religione ha radici molto più profonde nella coscienza sociale dei cittadini. Negli atti ufficiali non va riportata l'eventuale confessione religiosa cui si appartiene -prosegue Lenin. Nessuna sovvenzione statale va data alle chiese. Questo va inteso nel senso che le chiese non possono godere di alcun privilegio. Tuttavia qui Lenin non aggiunge che le chiese possono continuare a svolgere i loro servizi grazie al sostegno materiale dei loro fedeli, i quali sono anche cittadini che pagano le tasse, per cui nei loro confronti una qualunque discriminazione sociale, dovuta a motivi ideologici, non è legittima. Questo significa che non si può pretendere che la religione resti un fenomeno privato della coscienza, senza alcuna manifestazione pubblica o sociale. 4) Questa privatezza della religione è valida solo di fronte allo Stato, non di fronte al partito. "La nostra propaganda comprende necessariamente anche quella dell'ateismo", in forma materialistica e scientifica, non volgare e anticlericale. La quale comunque non è sufficiente, di per sé, a vincere i pregiudizi religiosi, in quanto è necessaria la trasformazione socialista dei rapporti produttivi. Lenin qui raccomanda la diffusione delle opere dei filosofi materialisti francesi (Diderot, Holbach, Helvetius ecc.) che in Russia non erano ancora state tradotte. In pratica Lenin voleva un partito non solo politico (capace di combattere la religione sul terreno giuridico, mediante la separazione di Stato e chiesa), ma anche ideologico (capace di combattere la religione sul terreno culturale, mediante la propaganda scientifica dell'ateismo). Lenin però doveva prevedere che un partito del genere, una volta giunto al potere, avrebbe avuto molte più difficoltà a comportarsi in maniera democratica nei confronti della religione. In nome infatti di una superiorità ideologica il partito avrebbe potuto impedire alla religione di manifestarsi non solo sul terreno politico (cosa che qui solo i cittadini possono decidere), ma anche su quello culturale, il che avrebbe comportato un abuso di tipo giacobino. 5) Il fatto che l'oppressione economica sia più importante di quella spirituale obbliga il partito a "non dichiarare l'ateismo nel suo programma". Ciò significa che il partito accetta la militanza di proletari che conservano "residui di vecchi pregiudizi", La professione di ateismo non è quindi una condizione per diventare comunisti; e tuttavia il militante deve sapere che l'ateismo è parte integrante della filosofia marxista. Lenin distingue chiaramente, senza però separarle, le questioni ideologiche da quelle politiche. E' chiaro però che, stando le cose in questi termini, difficilmente un credente avrebbe potuto militare in un partito del genere. Avrebbe potuto farlo solo se motivato da cause oggettive di ordine sociale, ma a rivoluzione compiuta, se fosse rimasto credente, avrebbe inevitabilmente lasciato il partito. Un partito politico non può esprimersi così nettamente nei confronti dell'atteggiamento da tenere verso la religione: gli è sufficiente appoggiare il libero dibattito culturale sul problema, lasciando che sia il tempo, oltre che la coscienza dei cittadini, a decidere quale atteggiamento sia migliore. L'altro articolo metodologico è quello intitolato: L'atteggiamento del partito operaio verso la religione (1909). La prima parte non aggiunge nulla a quanto già detto nell'articolo precedente. Lenin precisa e conferma: 1) che il materialismo dialettico, sul piano filosofico, si riallaccia alle "tradizioni storiche del materialismo del XVIII sec. in Francia e di Feuerbach (prima metà del sec. XIX) in Germania", portandole alle loro ultime conseguenze; 2) che "tutte le religioni e chiese moderne, tutte le organizzazioni religiose d'ogni tipo sono sempre considerate dal marxismo quali organi della reazione borghese"; 3) che l'ateismo -come vuole Engels- non va inserito nel programma del partito (cfr. invece i blanquisti e Dühring); 4) che il programma di Erfurt (1891) della socialdemocrazia tedesca non va interpretato nel senso che la religione va considerata come un affare privato per i marxisti (cioè di fronte anche al partito). Per Lenin l'indifferenza nei confronti della religione equivaleva a una posizione opportunistica, che avrebbe sicuramente avuto un riflesso sul terreno politico. Questo perché Lenin tendeva a subordinare la politica all'ideologia, anche se si rendeva conto che non si poteva in nome dell'ideologia rischiare di non conseguire determinati obiettivi politici. Infatti, la novità più rilevante di questo secondo articolo sta in alcune precisazioni fatte riguardo all'atteggiamento del partito verso la religione. 1) Lenin cominciò a considerare un grave errore credere che "l'apparente 'moderazione' del marxismo verso la religione si spieghi con le cosiddette considerazioni 'tattiche', come il desiderio di 'non spaventare', ecc.". La realtà è che se il marxismo rifiuta d'inserire l'ateismo nel programma politico del partito non è per ragioni di tipo strumentale, ma perché è convinto: a) che la propaganda atea deve restare "subordinata" allo sviluppo della lotta di classe (subordinata non vuol dire "esclusa"); b) che la presenza della religione nelle masse va spiegata "materialisticamente", cioè in rapporto ai problemi di natura economico-sociale, problemi che devono essere affrontati e risolti anzitutto in modo politico. La religione va superata non tanto o non solo in una contrapposizione frontale coll'ateismo (ciò che, in sostanza, si ridurrebbe a un'astratta, illuministica, predicazione ideologica), quanto piuttosto in collegamento con la lotta di classe che elimina le radici sociali della religione ("la forza cieca del capitale"). Di volta in volta, quindi, va deciso quale rapporto tattico tenere con la religione. Mentre infatti sul piano ideologico il contrasto è irriducibile, sul piano politico invece sono possibili alleanze fra credenti e atei sulla base di piattaforme programmatiche che nulla hanno a che vedere né con l'ateismo né con la religione. Tuttavia, Lenin non è ancora arrivato a formulare l'idea che la religione va rispettata anche nel caso in cui, dopo aver affrontato i problemi socioeconomici attraverso la lotta di classe (e l'aiuto dei credenti), la coscienza dei credenti coinvolti in tale lotta voglia restare religiosa. Un partito operaio così caratterizzato ideologicamente avrebbe mai permesso ai credenti di poter acquisire delle posizioni di potere nei propri ranghi? 2) Un'altra questione da considerare, per Lenin, è appunto questa: visto che nel programma del partito non è richiesta un'esplicita professione di ateismo, fino a che punto è legittimo accettare la militanza di un credente? La risposta a questa domanda viene posta da Lenin a un duplice livello: a) "la contraddizione fra lo spirito o i principi del nostro programma e i convincimenti religiosi del credente può restare una contraddizione puramente personale, che riguarda esclusivamente questo credente; e il partito non può sottoporre i suoi iscritti a un esame sull'assenza di contrasti tra le loro opinioni e il programma del partito". Ciò in pratica significa che se un credente accetta la linea politica del partito, deve poi preoccuparsi da solo di risolvere le sue incoerenze sul piano ideologico. Dal partito avrà l'assicurazione che non sarà discriminato per la sua diversa ideologia. b) E tuttavia -aggiunge Lenin- "noi ammettiamo all'interno del partito la libertà di opinione, ma entro i limiti precisi fissati dalla libertà di associazione: non siamo tenuti ad andare d'accordo con i predicatori attivi di concezioni respinte dalla maggioranza del partito". Il partito quindi garantisce al credente la libertà di restare credente, ma a condizione che il credente rinunci alla propaganda religiosa all'interno del partito, o comunque a una propaganda ostile al socialismo (cfr. Gorki e Lunaciarskij). Si tratta, come si può notare, di una soluzione di compromesso: il partito operaio non può rinunciare alla propria ideologia, però farà in modo di non far pesare questa ideologia sulla coscienza del credente, a condizione naturalmente che il credente faccia altrettanto. Lenin comunque mostra d'essersi reso conto con questo articolo che le questioni politiche possono avere un'importanza equivalente a quelle ideologiche, per cui non si può in nome dell'ideologia sacrificare gli interessi della politica. Naturalmente questo modo di impostare il problema deve fare molto affidamento sull'atteggiamento soggettivo di tutti i militanti del partito. 3) L'ultima questione che Lenin affronta in questo articolo è quella della privatezza della religione. Lo fa non tanto per ribadire la differenza, ormai acquisita, fra la posizione dello Stato e quella del partito, quanto per sottolineare che il principio della privatezza della religione ha subìto in Occidente un'interpretazione di tipo opportunistico. L'ossessiva indifferenza dei comunisti occidentali per la questione religiosa la si può spiegare: a) col fatto che la lotta contro la religione è stata un compito in gran parte assolto dalla democrazia borghese nell'epoca delle sue rivoluzioni contro il feudalesimo e il medioevo. In Russia invece questo compito è stato affrontato direttamente dalla classe operaia; b) col fatto che la lotta borghese contro la religione ha preso in Occidente la forma dell'anarchismo anticlericale (blanquisti, Dühring, ecc.), ovvero della contrapposizione frontale, inducendo così i comunisti (che allora si chiamavano socialdemocratici) ad assumere posizioni più moderate; c) col fatto che i governi borghesi, esaurita la loro spinta propulsiva progressista, si sono coscientemente serviti anche dell'anticlericalismo pur di poter distrarre le masse dal socialismo, cioè hanno fatto dell'anticlericalismo un terreno comune di lotta fra operai e padroni. Questo in Russia non era mai accaduto. In pratica, Lenin contesta la mancanza di coerenza ideologica del marxismo occidentale, e quindi la sua subordinazione culturale, nelle questioni religiose, alla scienza borghese, infine lascia intravedere il rischio di assumere posizioni strumentali nei confronti della religione. L'indifferenza infatti è "ambiguità" non "chiarezza", per cui il marxismo occidentale potrebbe arrivare all'opportunismo in materia di atteggiamento verso la religione appunto per avere dalla sua parte, per un obiettivo politico, il maggior numero possibile di credenti. Nel Progetto di programma del PC bolscevico (1919) Lenin precisa che nella propaganda scientifica antireligiosa "bisogna evitare con cura di offendere i sentimenti dei credenti, il che condurrebbe soltanto al rafforzamento del fanatismo religioso". Fanatismo che non nuoce solo alla politica di classe del partito (il quale cerca di far convergere in un medesimo programma politico forze sociali diverse e ugualmente ostili al capitale), ma nuoce anche ai rapporti etico-sociali di queste stesse classi. Lenin in pratica s'era accorto che, nel rapporto dei militanti comunisti coi credenti all'interno o all'esterno del partito, non esistevano dei criteri oggettivi che salvaguardassero il rispetto delle opinioni religiose. Ora pone quello etico della tutela della dignità umana, che non può certo essere violata per motivi di opinione. Lenin tuttavia, cercando di stabilire una ragione primaria di questa tutela, fa leva sul fatto che la violazione dei sentimenti religiosi comporterebbe un danno politico nei confronti dello stesso ateismo, e cioè il rafforzamento del fanatismo religioso. Non vi sono ragioni di carattere ontologico. Cioè Lenin non avrebbe mai accettato l'idea che una religione può essere vissuta praticamente meglio dell'ateismo, se il credente manifesta una coscienza umanistica superiore a quella dell'ateo. Lenin guardava le cose da un punto di vista prevalentemente politico. Un altro documento molto importante è la seconda lettera spedita a Gorki nel 1913 da Cracovia. Essa contiene alcune affermazioni che ancor meglio chiariscono l'atteggiamento politico che deve tenere il militante iscritto al partito. Lenin rimproverò Gorki per aver espresso considerazioni "piccolo-borghesi" nell'analisi del rapporto fra socialismo e religione. Lo scrittore russo, infatti, aveva lasciato intendere, in uno dei suoi articoli, che il socialismo era stato capace di depurare o di purificare l'"idea di Dio" da tutte quelle sovrastrutture ideologiche del clericalismo cristiano. Lenin lo ammonì scrivendo: "Questa vostra buona intenzione rimane vostro patrimonio personale, un 'pio desiderio' soggettivo. Una volta che l'avete scritto, è bell'e passato fra le masse, e il suo significato viene determinato non dalla vostra buona intenzione, ma dal rapporto tra le forze sociali, dal rapporto oggettivo tra le classi. In virtù di questo rapporto ne consegue (malgrado la vostra intenzione e indipendentemente dalla vostra coscienza), che voi avete imbellettato, inzuccherato l'idea dei clericali". In pratica cosa significano queste parole? 1) Che il socialismo è un fenomeno integralmente laico, cioè assolutamente umanistico, e che quindi, come tale, esso non ha nulla da spartire con la religione (il "socialismo cristiano" -aveva precisato Lenin poche righe più sopra- è "la peggior specie di 'socialismo' e la sua peggiore deformazione"); 2) che qualsiasi opinione religiosa sul socialismo, cioè sull'utilità laica del socialismo nei confronti della "purificazione" della religione, deve necessariamente restare privata, altrimenti (cioè divenendo pubblica e trasformandosi quindi in giudizio politico) essa farà immediatamente il gioco dei clericali. Lenin vedeva le cose solo in maniera conflittuale e, per questa ragione, non voleva concedere al "nemico" (in questo caso i "clericali") alcuna opportunità. I "clericali", per Lenin, in pratica, coincidevano con tutti coloro che avevano delle opinioni religiose, o che comunque le usavano in funzione antisocialista. Lenin fa capire a Gorki che il giudizio politico del socialismo sul fenomeno religioso è esplicitamente e irreversibilmente negativo, senza soluzione di continuità. Nei tempi passati -dice Lenin- "la lotta della democrazia e del proletariato assumeva la forma di lotta di un'idea religiosa contro un'altra. Ma anche questo tempo è passato da un pezzo. Oggi, tanto in Europa che in Russia, ogni difesa o giustificazione dell'idea di Dio, persino la più raffinata, la meglio intenzionata, è una giustificazione della reazione". Una giustificazione per l'appunto "oggettiva" della reazione, a prescindere cioè dalle intenzioni soggettive di chi si fa carico di tali apologie. Lenin giustamente non faceva alcuna differenza tra idea "nuova" e "vecchia" di dio: su "dio" tutte le idee, per lui, erano "vecchie", incredibilmente superate. Tuttavia, Lenin non s'è mai posto il problema se possa esistere un diverso modo, più laico ed umanistico, d'interpretare la figura del "Cristo" così com'essa appare nei vangeli canonici. In sostanza "l'idea di Dio -aggiunge Lenin- non ha mai legato l'individuo alla società, ma, al contrario, essa ha sempre legato le classi oppresse con la fede nella divinità degli oppressori". Ciò, in altri termini, vuol dire che qualsiasi giustificazione pubblica dell'idea di dio fa sempre gli interessi dell'oppressione padronale. Se c'è dunque la possibilità che un credente lotti per l'emancipazione degli oppressi, ciò è dovuto non tanto alla sua religione, quanto alle cause oggettive e concrete dello sfruttamento economico. E' su questo che i marxisti devono organizzare il consenso col mondo dei credenti. Le religioni tradizionali, in specie il cristianesimo (e soprattutto il cristianesimo politico, quale s'è venuto configurando da Costantino in poi), di fatto e di diritto, hanno sempre legittimato -a volte contro le loro stesse intenzioni- l'oppressione materiale dei popoli; sicché, la dove esiste l'ideologia religiosa, ovvero una religione "ideologizzata", esiste pure l'oppressione materiale ed economica. Nel senso che la religione è un indice, un sintomo, di un'oppressione esistente sul piano socioeconomico. A questa tesi di Lenin si può forse aggiungere che là dove manca l'oppressione materiale, manca anche la pretesa della religione a volersi porre in modo politico nella società. Il che però non significa che alla mancanza di oppressione materiale segua o debba necessariamente seguire la fine della religione. La religione avrà una fine quando saranno le coscienze degli uomini a deciderlo. Nel Discorso pronunciato al III Congresso dell'Unione della gioventù comunista di Russia (1920) Lenin afferma che i comunisti, pur essendo generalmente atei, non sono amorali. "Per noi la moralità dipende dagli interessi della lotta di classe del proletariato". Non quindi una morale astratta, dogmatica, da applicare alle diverse situazioni, ma piuttosto una morale che emerga dalle diverse situazioni in cui il proletariato è soggetto protagonista. Naturalmente un discorso del genere dà per scontato che i motivi della lotta politica del proletariato siano giusti e che lo stesso proletariato, combattendo per degli ideali giusti, si comporti in maniera adeguata. Difficilmente Lenin avrebbe accettato l'idea che pur perseguendo ideali politicamente giusti, il proletariato può commettere delle azioni moralmente riprovevoli. Nell'ultimo scritto di Lenin sulla questione religiosa, e cioè Sul significato del materialismo militante (1922), Lenin mette in guardia i comunisti dall'illusione di poter edificare il socialismo senza l'aiuto dei credenti, riconosce chiaramente che esistono dei materialisti anche nel campo dei "non comunisti" e ammette la totale inutilità della mera propaganda ateistica ai fini del superamento dell'ideologia religiosa: senza un rapporto sociale di attiva collaborazione coi contadini e gli artigiani per un miglioramento delle loro condizioni di vita, i marxisti non potranno mai sperare di vincere le idee del passato. Lenin arrivò a mitigare il duro approccio ideologico nei confronti della religione solo dopo che il partito bolscevico conquistò il potere politico. Egli infatti si rese subito conto che "conquistare il potere in un'epoca rivoluzionaria è molto più facile che sapersene servire correttamente". LENIN SULLA COOPERAZIONE Lenin cominciò a studiare il problema della cooperazione nel 1918. Fino alla svolta della NEP, egli ha sempre considerato "utopico" il socialismo cooperativistico. Il limite dell'"utopia" risiedeva -a suo giudizio- nella pretesa di poter realizzare la transizione dal capitalismo al socialismo senza "lotta politica della classe operaia per l'abbattimento del dominio degli sfruttatori" (così nell'art. Sulla cooperazione, scritto per la "Pravda" nel 1923). Lenin non ha mai accettato l'idea di poter utilizzare questa forma di socialismo per spingere le contraddizioni del capitalismo verso una soluzione socialista (che implicasse ovviamente anche la rivoluzione politica). Le energie impiegate per sviluppare la cooperazione in ambito capitalistico sarebbero state inevitabilmente tolte -secondo Lenin- alla causa rivoluzionaria vera e propria. La cooperazione poteva diventare utilissima dopo la rivoluzione, non prima. In caso contrario essa avrebbe finito coll'imborghesirsi, diventando una forma "socializzata" di produzione o di consumo capitalistici. Negli anni del "comunismo di guerra" Lenin era prevalentemente interessato alle cooperative dei consumatori, che svolgevano la funzione di assicurare la distribuzione dei prodotti alimentari. Peraltro, in quegli anni, il termine "cooperazione" designava, il più delle volte, il sistema territoriale di razionamento (relativamente alla cooperazione massiccia e forzata tipica del "comunismo di guerra"). Mentre la vera cooperazione risiede -come noto- sul principio della partecipazione volontaria. Lenin, tuttavia, fu sempre contrario all'idea di una cooperazione di produzione forzata nelle campagne. Lo attesta la risoluzione redatta per l'VIII congresso del partito, relativa all'atteggiamento da tenere verso i contadini medi: "Nell'incoraggiare le cooperative d'ogni tipo, così come le comuni agricole dei contadini medi, i rappresentanti del potere sovietico non devono esercitare alcuna costrizione durante la loro creazione. Soltanto le associazioni dovute alla libera iniziativa dei contadini, hanno un qualche valore". Negli anni immediatamente seguenti alla rivoluzione, la cooperazione non veniva identificata col socialismo. Questo era anche il frutto di un condizionamento ideologico. Molti bolscevichi infatti credevano che il comunismo si dovesse costruire velocemente, rifiutando le forme sociali ereditate dal passato. In pratica essi identificavano la statizzazione dei mezzi produttivi e della terra con la loro diretta, immediata, socializzazione. Fu però la NEP a mettere in discussione questo schematismo. Lenin rivalutò la cooperazione quando s'accorse del fallimento del "comunismo di guerra", cioè quando costatò che il socialismo non poteva essere imposto in alcun modo, neanche avvalendosi delle situazioni più critiche e drammatiche. Nel suo articolo Sulla cooperazione, Lenin affermò che "ogni nostro punto di vista sul socialismo è radicalmente mutato". La cosa -a suo stesso giudizio- dipendeva dal fatto che si era spostato il "centro di gravità" dalla lotta politica per la conquista del potere, alla costruzione pacifica, culturale, del socialismo. Le cooperative, che nella fase politica non erano state considerate utili dal partito, ora, nella fase culturale, diventavano uno strumento fondamentale per la costruzione del socialismo. Per cui -diceva Lenin- "nelle nostre condizioni, la cooperazione coincide interamente col socialismo": il socialismo cioè non è che "un regime di cooperatori colti", ovvero la sua realizzazione in URSS doveva per forza passare per la tappa della cooperazione. Questa tesi non venne capita a sufficienza dai leaders del partito. Nella cooperazione -diceva Lenin- "abbiamo trovato il modo di combinare l'interesse commerciale privato, da una parte, con il suo controllo statale, dall'altra, cioè il modo di subordinare l'interesse privato a quello generale". Già nello scritto del 1918, Sull'infantilismo di sinistra e lo spirito piccolo-borghese, Lenin aveva sottolineato che l'economia reale del periodo di transizione doveva necessariamente contenere elementi di socialismo e di capitalismo di stato. Questi elementi potevano anche avere degli aspetti in "comune", in quanto il socialismo non è che "l'assimilazione e l'applicazione, mediante l'avanguardia del proletariato al potere, di ciò che è stato creato dai trusts". Anzi, secondo Lenin, certi processi manageriali e organizzativi della produzione capitalistica avrebbero potuto dimostrare veramente il loro potenziale soltanto sotto il socialismo. In questo stesso scritto, polemizzando coi comunisti di "sinistra", Lenin era arrivato alla formidabile intuizione - rimasta però quasi suo patrimonio esclusivo- che nessuna "nazionalizzazione" avrebbe potuto portare di per sé alla "socializzazione" dei mezzi produttivi. Le forme collettive di realizzazione della proprietà presuppongono necessariamente una diversità d'interessi e metodi adeguati per la loro organizzazione, ovvero un sistema sociale ampiamente democratico e pluralistico. Le forze sociali devono cooperare tra loro. Di questo Lenin era perfettamente consapevole. Non a caso nei suoi ultimi interventi (soprattutto nel "testamento politico") egli mise l'accento sulle questioni della democrazia. Di fatto Lenin rivalutò la democrazia politica dopo averla vista realizzare sul piano economico, dopo essersi accorto che il centralismo del partito-stato rischiava, concedendo troppo all'autoritarismo, di minare le basi della NEP. Anzi, la cooperazione, per l'ultimo Lenin, doveva essere una forma di positivo superamento della stessa NEP, poiché questa era stata concepita soltanto come una "concessione al contadino in quanto mercante, al principio del commercio privato". Attraverso la cooperazione -diceva Lenin- si poteva realizzare "quel grado di coordinazione dell'interesse commerciale privato con la verifica e il controllo da parte dello Stato, quel grado di subordinazione dell'interesse privato all'interesse generale". Ciò, in sostanza, significava che mentre con la NEP il partito era stato costretto a fare delle "concessioni" al contadino privato, con la cooperazione invece si sarebbe potuti arrivare "automaticamente" al socialismo. Dov'era il limite di questo ragionamento, che pur in quel periodo superava di gran lunga quelli dei suoi compagni di partito? Nel fatto che si considerava la cooperazione un modo per realizzare al meglio il socialismo di stato e non un modo per superarlo. Per Lenin e per gli altri dirigenti di partito, non era lo Stato a doversi porre al servizio della cooperazione ma il contrario. La cooperazione cioè veniva considerata come un mezzo non come un fine: il fine era lo Stato socialista. L'interesse "generale" per Lenin poteva essere soltanto quello deciso dallo Stato. L'interesse generale della collettività locale era considerato alla stregua di un interesse "particolare", che andava appunto mediato dalla cooperazione per poter diventare "generale". La cooperazione, per Lenin, non era ancora, e giustamente, "la vera costruzione della società socialista", poiché questa presuppone la fine della legge del valore, del denaro, del mercato, ecc., mentre la cooperazione continua ad avvalersi di queste cose. Sennonché, il rapporto Stato/cooperazione -nell'ottica di Lenin, doveva avvenire unicamente dall'alto al basso, per ritornare poi in alto. Lo Stato finanziava ciò che poteva incrementare i suoi poteri e solo il partito-stato avrebbe potuto stabilire quando la costruzione del socialismo sarebbe stata compiuta. Nella seconda parte dell'art. Sulla cooperazione, Lenin specifica che esistevano in URSS diverse forme d'imprese produttive: 1) quelle capitalistiche private (sotto controllo statale e senza proprietà terriera), 2) quelle di tipo socialista conseguente (dove tutto è statalizzato), 3) quelle cooperativistiche (che erano collettive e non private come le prime, ma socialiste come le seconde, perché terra e mezzi produttivi erano statali). Per Lenin dunque le cooperative erano tanto più socialiste quanto più assomigliavano alle aziende statali. Il carattere del "socialismo" era dato anzitutto dal monopolio statale della terra e dei mezzi produttivi, nonché dalla gestione collettiva dell'economia. Lo Stato non lasciava alla società il compito di decidere quale fisionomia dare al futuro socialismo. Non solo, ma come lo Stato andava considerato superiore alla società civile, così la classe operaia andava considerata superiore a quella contadina, poiché i partiti operai rivoluzionari avevano conquistato il potere, mentre quelli tradizionalmente contadini non vi erano riusciti. Era dunque il partito-stato che, in nome del proletariato industriale, deteneva il monopolio dei mezzi produttivi, mediante il quale esso avrebbe consolidato l'alleanza operaio-contadina. In questa visione delle cose non c'è mai stato un rapporto paritetico tra operai e contadini. La superiorità politico-organizzativa dimostrata dal proletariato industriale nel corso della rivoluzione (la quale pur ottenne vasti appoggi dal mondo contadino) rischiava, in ogni momento, d'essere ipostatizzata nel periodo post-rivoluzionario. Probabilmente la scoperta più sensazionale che fece Lenin all'inizio degli anni '20 (testimoniata non solo dall'art. Sulla cooperazione, ma anche da quello contro il menscevico N. Sukhanov, Sulla nostra rivoluzione), è l'importanza fondamentale della "cultura", una volta compiuta la rivoluzione politica. Contro Sukhanov, Lenin difende la legittimità dell'Ottobre, dicendo che non si può aspettare che le masse abbiano un'elevata cultura prima di decidersi per la rivoluzione. Le rivoluzioni, infatti, scoppiano quando ve n'è la necessità, con o senza cultura di massa. Peraltro, afferma con acume Lenin: 1) non si può stabilire a priori il grado esatto di cultura, necessario a giustificare una rivoluzione (esso peraltro varia da nazione e nazione), e 2) è certamente indice di cultura volersi liberare con decisione degli sfruttatori, permettendo così a tutti di accedere alla cultura e al benessere. In sostanza, Lenin sosteneva che né Sukhanov né alcun altro aveva il diritto di contestare la legittimità dell'Ottobre, facendo leva sul basso livello culturale dei rivoluzionari russi. La legittimità dell'Ottobre stava unicamente nel fatto che la rivoluzione fu un movimento di vaste masse popolari e non un colpo di stato di pochi estremisti. Che poi i bolscevichi abbiano dato più peso alla politica che alla cultura, ciò andava considerato -diceva Lenin- come una mera contingenza storica, non come una legge del marxismo. Lenin era disposto ad accettare delle contestazioni sul piano del merito, non su quello della legittimità. In effetti, nel tentativo di dare un risvolto democratico al processo post-rivoluzionario, egli riconosceva che il partito aveva commesso molti errori dovuti all'ingenuità, all'infantilismo di sinistra, alla fretta del "tutto e subito". D'altra parte se l'URSS stava diventando totalitaria, ciò non dipendeva solo da cause interne, ma anche dall'ostilità dell'Occidente capitalistico, che cercò immediatamente di rovesciare il nuovo potere in modo economico e militare. Lo sviluppo privilegiato dell'industria pesante fu determinato anche dalla paura di dover soccombere a un nuovo attacco dell'imperialismo. Lenin si rendeva perfettamente conto che il socialismo avrebbe potuto sopravvivere, sul piano economico, solo a tre condizioni: 1) sostenere l'azienda agricola individuale-familiare, 2) sviluppare la cooperazione a tutti i livelli, 3) risparmiare le risorse per sviluppare la grande industria, parallelamente a quella leggera (al fine di poter offrire delle merci ai contadini in cambio del grano). Sempre relativamente al tema della cultura, Lenin era dell'avviso che per formare e sviluppare la cooperazione occorreva istruire i contadini circa i suoi vantaggi, creando un "commerciante intelligente e colto" (alla maniera europea, non asiatica). "Nelle nostre condizioni" -diceva Lenin- il sistema del socialismo è quello dei "cooperatori colti". La cultura era l'unico mezzo a disposizione, poiché la cooperazione aveva senso solo in quanto fenomeno volontario. Dato il basso livello di cultura del suo Paese, Lenin prevedeva di poter realizzare gli obiettivi nell'arco di "uno o due decenni, se tutto andava per il meglio". In realtà, egli sapeva che sarebbe occorsa un'intera epoca storica, però aveva fiducia che il socialismo avrebbe potuto accelerare i tempi. Lenin non considerava anomalo il fatto che in Russia "il rivolgimento politico e sociale avesse preceduto quello culturale". Anzi, forse con eccessiva sicurezza, sosteneva che il contrario era "teoria da pedanti", in quanto con tutti i suoi rivolgimenti "culturali", l'Europa occidentale, di fatto, non era mai giunta a porre le premesse politiche per l'edificazione del socialismo. Su questo era impossibile dargli torto. Lenin concentrò tutta la sua attenzione e tutte le sue energie verso un unico obiettivo: portare al potere un partito e una classe rivoluzionari. La scienza ch'egli doveva necessariamente privilegiare era quella della politica. Solo dopo la rivoluzione si poteva pensare al "pacifico lavoro organizzativo culturale". In questo senso il gramscismo può validamente rappresentare una variante significativa del leninismo, poiché esso ha la pretesa di partire proprio dall'esperienza socioculturale per rovesciare politicamente il sistema borghese. L'importante, naturalmente, è che a questo obiettivo ci si arrivi, altrimenti la ricerca delle mediazioni e dei compromessi rischierà di vanificare la qualità dell'opposizione. Lenin, in fondo, non ha mai avuto torto nel ritenere impossibile costruire il socialismo senza conquista politica del potere da parte delle classi oppresse. Bisogna dunque riprendere le sue idee economiche sulla cooperazione e politiche sulla democrazia, ma a un livello superiore, tenendo conto degli sviluppi storici. Infatti, anche se per molti aspetti tragica, la storia non può essere trascorsa invano, come se nulla fosse. L'aggancio al passato non può mai avvenire sic et simpliciter. Ad es. l'idea che le cooperative diventano "socialiste" solo perché edificate su un terreno nazionalizzato, usando mezzi produttivi statali, è decisamente superata. D'altro canto Lenin aveva già superato l'idea che le cooperative potevano essere utilizzate dal punto di vista meramente tattico, ai fini della costruzione del socialismo. A causa del fatto che nella sua concezione politica del "centralismo democratico", la democrazia si trovava spesso sacrificata al centralismo, Lenin non arrivò a comprendere adeguatamente l'idea che doveva essere lo Stato socialista a porsi al servizio della cooperazione socializzata e non il contrario. Per Lenin doveva piuttosto essere lo Stato, che, guidato dal partito politico, avrebbe dovuto gestire dall'alto il processo di socializzazione progressiva della produzione e della distribuzione. Esso avrebbe cominciato a estinguersi soltanto quando tutto sarebbe stato socializzato per iniziativa del vertice. Questa tesi in sé non sarebbe stata del tutto sbagliata, se Lenin avesse accettato l'idea che il modo di socializzare la società doveva essere un compito da svolgersi liberamente, lasciando cioè libera la società di capire i vantaggi del socialismo. Senza questa fondamentale libertà (ovviamente possibile quando la stragrande maggioranza dei cittadini rivendica la fine della proprietà privata dei mezzi produttivi), è destino che, nella dialettica tra centralismo e democrazia, il centralismo, in ultima istanza, abbia sempre la meglio, proprio perché non emerge mai con nettezza la convinzione che il centralismo ha senso solo in quanto è funzione della democrazia. Lenin di fatto pensava che il centralismo fosse di per sé capace di democrazia o che la democrazia fosse un'esperienza che il centralismo del partito-Stato avrebbe dovuto consegnare alla società. Quand'egli s'accorgeva che il centralismo tendeva a prevaricare, perdendo il contatto con le masse, abusando dei mezzi coercitivi ed amministrativi, l'accortezza di promuovere subito le esigenze della democrazia gli impediva di peggiorare la situazione. Ma questa era una sua caratteristica personale, non una strategia costante del partito. Ecco perché morto Lenin, il centralismo prese subito il sopravvento. Anche Stalin e Trotski tendevano al centralismo, ma quanto più forti erano le contrapposizioni della democrazia tanto più tendevano ad accentuare le pretese autoritarie. Lenin aveva posto le basi della futura democrazia socialista, soprattutto negli ultimi anni della sua vita. Si poteva andare avanti anche senza di lui: lo dimostra il fatto che è nata la perestrojka anche nell'ambito del Pcus e che diversi tentativi in direzione della democrazia economica e quindi politica sono stati fatti in URSS prima del 1985. Il passaggio tuttavia dal socialismo centralizzato a quello democratico non è cosa che si possa compiere facilmente: lo hanno dimostrato i fatti dell'agosto 1991 accaduti in URSS. Oggi più nessun politico democratico mette in dubbio il principio che vede il partito al servizio del popolo e non viceversa. Il partito "guida" il popolo finché il popolo non è in grado di "autoguidarsi", e tanto prima il popolo vi riuscirà quanto più saprà tenere sotto controllo il potere delegato e rappresentativo del partito. Il centralismo dev'essere al servizio della democrazia in qualunque momento, anche in quelli più critici, che minacciano la riuscita di una rivoluzione, la realtà del socialismo, quelli che per questa ragione esigono l'unità delle forze politiche e sociali. Il centralismo, senza la democrazia, è da subito una forma di autoritarismo, e nulla può giustificare la sospensione della democrazia per poter salvare la stessa democrazia. Una democrazia può essere salvata solo da se stessa, e il centralismo che pretende di farlo al suo posto, eo ipso la nega. Il primato politico spetta sempre e comunque alla democrazia. Il valore del centralismo è organizzativo. Peraltro le funzioni del centralismo devono diminuire (in quantità e qualità) in maniera inversamente proporzionale alla distanza degli organi centrali dagli ambiti delle realtà locali, da gestirsi con la pienezza dei poteri e non sulla base d'un mandato ricevuto dall'alto. Quanto più il "centralismo" è lontano dalle masse tanto meno potere deve disporre, semplicemente perché sarebbe molto difficile controllarlo. Centralismo, partito, Stato e istituzioni devono tutti essere al servizio della società, nel comune destino di estinguersi progressivamente in virtù del socialismo democratico. Oggi, nell'URSS della perestrojka, si sta affermando, in sede economica, che le cooperative non devono essere in funzione dello Stato, ma deve essere il contrario; che proprio lo sviluppo della cooperazione (su basi volontarie) può comportare l'estinzione graduale dello Stato e la piena autonomia locale; che una cooperativa oggi è "socialista" se applica metodi socialisti e persegue finalità socialiste, volontariamente e consapevolmente, non tanto se la terra e i mezzi produttivi sono di proprietà statale. La statizzazione dev'essere in funzione della socializzazione, altrimenti il socialismo diventa autoritario e burocratico. Non solo, ma la perestrojka è stata anche in grado di scoprire che un piano dall'alto non può mai essere realizzato e se lo è (quando le cifre non sono truccate), i suoi indici sono sempre inferiori a quelli che si sarebbero potuti realizzare con una serie di piani locali. Il piano infatti ha senso solo a livello locale. Esso può essere impostato solo dalle persone che conoscono adeguatamente un determinato territorio e le sue risorse, nonché le potenzialità intrinseche a una determinata attività produttiva. Esso può essere rispettato solo dalle stesse persone che lo hanno impostato e che sanno in anticipo di quali vantaggi potranno beneficiare. Gli abusi non possono essere limitati ope legis. La possibilità dell'abuso (speculazione, furto, aggiotaggio, ecc.) non può mai essere evitata a priori. Allorquando l'abuso si manifesta, i cittadini, se resi responsabili a livello locale, sapranno presto individuarlo e superarlo. LENIN E TOLSTOI Lenin capì i grandi limiti della non violenza tolstoiana soprattutto l'indomani del fallimento della rivoluzione del 1905-06. Egli aveva già superato i limiti del populismo, analizzando in vari testi la natura del capitalismo in Russia, ma con gli articoli su Tolstoi si allontanò dal populismo a tutti i livelli, incluso quello etico. Forse sino ad un certo punto Lenin aveva sperato che il populismo, pur non comprendendo la natura economica dello sfruttamento capitalistico, la sua inevitabile e progressiva diffusione in tutta la Russia, quindi anche nelle campagne, avesse forza sufficiente per indignarsi di fronte alle conseguenze di tale "marcia trionfale" verso la devastazione dell'ambiente e soprattutto dei rapporti sociali, al punto di accettare l'idea della necessità di una rivoluzione politica generale. Ma quando questa risolutezza politica non c'è, ha ancora senso sperare? Lenin naturalmente non predicava la violenza a tutti i costi, né la violenza terroristica o quella fine a se stessa. Per capire i suoi articoli su Tolstoi bisogna collocarli nel tempo. La rivoluzione del 1905 era fallita proprio a causa dell'ideologia della non resistenza al male predicata da Tolstoi, dalla chiesa cristiana, dai riformisti - ideologia, questa, che in sostanza coinvolgeva la maggioranza della popolazione, di origine contadina. Questo ovviamente non significa che lo sfruttamento di massa autorizzi di per sé ad adottare una qualsivoglia forma di violenza. Non bisogna infatti dimenticare che l'obiettivo è quello di costruire una società di giustizia e libertà per tutti, caratterizzata quindi dalla fine di ogni violenza. L'oppresso deve semplicemente rendersi conto che l'idea che l'oppressore, posto di fronte al principio della assoluta non violenza, decida di abdicare al proprio ruolo egemonico e spontaneamente rinunci a quella proprietà che gli assicura posizioni di assoluto privilegio, è pura utopia. La non violenza può avere un valore come principio, ma non può essere assunta come metodo sistematico, proprio perché essa trova la sua ragion d'essere solo in relazione a determinate circostanze. Se l'oppresso crede all'idea che l'uso della violenza contraddice gli scopi per cui si lotta, di questo l'oppressore non può che rallegrarsi. E' vero che la democrazia non può esistere con la violenza, ma è anche vero che una democrazia incapace di difendersi non vale nulla. Su questo è difficile dar torto a Lenin. Se e quando alla violenza si è costretti, al fine di tutelare i diritti fondamentali dell'uomo, l'unico principio democratico che in quel momento occorre far valere è il seguente: una reazione violenta non può mai essere sproporzionata rispetto al torto subìto. Cioè non si può, in nome di pur legittima difesa, tollerare un uso arbitrario della violenza. Inoltre bisogna che divenga patrimonio della cultura dominante l'idea che l'uso della violenza dovrebbe sempre e comunque essere sottoposto al vaglio di decisioni collettive, ovvero che tale uso venga tenuto sotto controllo da istanze collettive. In ogni caso, rispetto all'uso terroristico della violenza, frutto di posizioni estremistiche e settarie, è sempre da preferire l'uso della non violenza. Violenza e non violenza sono concetti relativi, il cui significato si chiarisce solo in rapporto a circostanze concrete. E' sbagliato delineare una filosofia dell'assoluta non violenza, poiché la non violenza non può rischiare di essere accusata di complicità o collusione con la violenza usata dalle classi egemoni. Non ha senso (se non per gli sfruttatori) che gli sfruttati predichino la non violenza, perpetuando così il loro stato di soggezione. Ingiustizia e non violenza al massimo possono coesistere nelle menti di chi tiene le chiavi del potere. Non a caso sono i despoti che di tanto in tanto predicano la violenza contro i nemici "fasulli", tatticamente inventati per distogliere le organizzazioni più critiche e le stesse masse dal problema di come risolvere gli interni conflitti di classe. S'inventano dei nemici "esterni" perché ci si rende conto che la predicazione della non violenza (delegata a organi religiosi o da questi culturalmente influenzati) ad un certo punto non convince più nessuno. Uno può anche essere assolutamente non violento per motivi personali, ma una scelta del genere non ha nulla a che vedere coi meccanismi oggettivi dello sfruttamento sociale, che è tutto meno che "non violento". IL TESTAMENTO POLITICO DI LENIN Le note che Lenin dettò tra la fine del 1922 e l'inizio del 1923, un anno prima di morire, sono conosciute sotto il nome di "Lettera al congresso" (del partito bolscevico-russo). La famiglia di Lenin e i suoi più intimi collaboratori diedero ad esse il nome di "Testamento". Come noto, ancora oggi l'interpretazione di questo documento da parte della storiografia sovietica e occidentale è piuttosto controversa. Avvolto da ogni sorta di miti e di leggende, esso venne rivelato solo al XX Congresso del Pcus, da Krusciov, e pubblicato integralmente nel 1956. Questa è la breve cronistoria della formazione di tale documento: ad essa faranno seguito alcune riflessioni di merito. Agli inizi del 1921 cominciarono ad apparire i primi sintomi dell'arteriosclerosi di Lenin, che i medici attribuivano all'eccessivo lavoro e alle conseguenze dell'attentato della socialista-rivoluzionaria Fanni Kaplan, di cui era stato vittima nell'agosto 1918. Verso la fine dell'anno egli era già gravemente debilitato e costretto a lasciare l'attività pubblica per molte settimane. Nell'aprile 1922 gli venne estratta una delle due pallottole con cui era stato colpito dalla Kaplan. Il 25 maggio la mano e la gamba destre si erano paralizzate ed aveva difficoltà a parlare. Cedendo malvolentieri alle sollecitazioni dei medici, si era trasferito a Gorki. Nel giugno il suo stato di salute era migliorato, sicché all'inizio di ottobre poté tornare a Mosca per riprendere il lavoro. Ma il 13 dicembre fu colpito da nuovi attacchi cerebrali. Decide finalmente di curarsi. Nei tre giorni seguenti, pur immobilizzato nel letto, ha diverse conversazioni telefoniche, riceve i suoi più stretti collaboratori, prepara l'intervento per il X congresso dei soviet, scrive diverse lettere e alcune note relative al monopolio del commercio estero, alla distribuzione dei compiti fra i sostituti del presidente del consiglio dei commissari del popolo, del consiglio del lavoro e della difesa, chiede d'indagare sul modo come s'effettuava lo stoccaggio della raccolta del grano nel 1922, s'informa di ciò che viene fatto in materia di sicurezza sociale, del censimento della popolazione e di altre questioni. Sulla questione del commercio estero, Lenin, che pur aveva contribuito alla nomina di Stalin alla carica di segretario generale del partito, si scontra duramente, in quanto Stalin patrocinava le tesi di Bucharin, Sokolnikov, Frumkin e altri relative alla attenuazione se non abolizione del regime di monopolio. Trotski invece parteggiava per Lenin. Nella notte dal 15 al 16 dicembre il suo stato di salute s'aggrava seriamente. Il mattino del 16, Lenin detta una lettera alla moglie, Nadejda Krupskaia. I medici gli propongono di trasferirsi di nuovo a Gorki, ma lui decide di restare a Mosca. Chiede a Nadejda di far sapere a Stalin che la malattia gli impediva d'intervenire al X congresso. Il 18 dicembre si riunisce il plenum del C.C. Viene deciso di comunicare a Lenin, con l'assenso dei medici, il testo delle risoluzioni adottate al plenum. Per decisione speciale dello stesso, Stalin viene investito della responsabilità personale relativa al controllo della terapia prescritta dai medici. A partire da questo momento le visite gli vengono vietate. Alle persone che assistono: la moglie, la sorella, alcune segretarie e il personale medico, viene proibito di trasmettergli qualsiasi lettera o di informarlo dei correnti affari di Stato, al fine -questa la giustificazione- di "non preoccuparlo" Il 21 dicembre Lenin detta a Nadejda una lettera indirizzata a Trotski, in cui si dichiara soddisfatto della decisione del plenum circa la conferma dell'intangibilità del monopolio del commercio estero e suggerisce che venga posta al congresso del partito la questione del consolidamento di tale commercio e delle misure da prendere per migliorarne l'efficienza. Avendo saputo di questa lettera, Stalin, al telefono, rimprovera duramente Nadejda d'aver trasgredito l'ordine di riposo assoluto impartito dai medici. Nadejda reagisce inviando il 23 dicembre una lettera a Kamenev, allora vice-presidente del consiglio dei ministri: "Stalin s'è permesso ieri un attacco assai rozzo nei miei riguardi, sotto il pretesto che avevo autorizzato Ilich a dettarmi una breve lettera -ciò che io ho fatto col consenso dei medici. Non è da oggi che sono membra del partito, ma in 30 anni non avevo mai sentito nulla di simile. Gli interessi del partito e dello stesso Ilich mi stanno a cuore tanto quanto a Stalin. So bene ciò di cui si può o non si può parlare con Ilich, poiché so che cosa lo preoccupa, lo so meglio di qualunque medico, in tutti i casi meglio di Stalin... Non sono di marmo e i miei nervi sono al limite". La Krupskaia non disse niente a Lenin dell'incidente, per cui è da escludere ch'essa l'abbia influenzato nel ritratto che di Stalin egli fece in una nota del 4 gennaio 1923. Solo il 5 marzo egli viene a conoscenza dell'incidente, per il quale dettò subito una lettera indirizzata a Stalin: "Compagno Stalin, voi avete avuto l'impudenza di chiamare mia moglie al telefono per insultarla. Benché essa vi abbia promesso di dimenticare l'incidente, il fatto tuttavia, per mezzo di lei, è venuto a conoscenza di Zinoviev e Kamenev. Io non ho intenzione di dimenticare così facilmente ciò che è stato fatto contro di me: va da sé infatti che quanto viene fatto contro mia moglie è come se fosse fatto contro di me. Ecco perché vi chiedo di farmi sapere se siete disposto a ritirare ciò che avete detto e a scusarvi, o se invece preferite interrompere le relazioni tra noi. Con i miei rispetti, Lenin". Stando a una lettera della sorella di Lenin, Maria Ulianova, Stalin presentò le sue scuse. Nella notte del 22 dicembre il braccio e la gamba destri erano paralizzati. Lenin non poteva più scrivere. Il giorno dopo chiede ai medici il permesso di dettare alla stenografa per cinque minuti, poiché una questione assai importante gli impediva di dormire. Fu così che Lenin cominciò a dettare la prima parte della sua cosiddetta "Lettera al congresso". In questa parte egli avanzava la necessità di aumentare l'effettivo del CC facendovi entrare degli operai e dei contadini. Il 24 dicembre, davanti alle insistenze dei medici che imponevano di cessare ogni incontro con la stenografa, Lenin pone un ultimatum: o lo si autorizza a dettare il suo "diario" per qualche minuto al giorno, oppure rifiuterà categoricamente ogni cura. Lenin in pratica supponeva che la parola innocente "diario" gli avrebbe permesso più facilmente d'ottenere l'assenso dei medici. Lo stesso giorno, dopo essersi consigliati coi medici, Stalin, Kamenev e Bucharin, prendono la seguente decisione: "1) Lenin è autorizzato a dettare per 5-10 minuti al giorno, ma non deve dettare delle lettere e non deve aspettarsi una replica alle sue note. Le visite sono proibite. 2) Né i suoi amici, né le persone del suo più vicino entourage debbono dargli informazioni sulla vita politica, per non dargli modo di inquietarsi". Lenin può comunque dettare la seconda parte della "Lettera" in cui delinea i ritratti dei maggiori leaders del partito. La stenografa, Maria Volodicheva, annota nel suo diario che Lenin le ha più volte ribadito il carattere assolutamente confidenziale di quanto le aveva dettato i giorni 23 e 24 dicembre e che le note dovevano essere preparate in cinque esemplari: uno per gli archivi segreti, uno per lui e tre per la Krupskaja, e poste in buste sigillate. La stenografa racconterà, nel 1929, d'aver bruciato la minuta e che sulla busta sigillata con la cera avrebbe dovuto scrivere che solo Lenin poteva aprirla e, dopo la sua morte, solo N. Krupskaia, ma che le parole "dopo la sua morte" le aveva tralasciate. Il segreto dunque verteva esclusivamente sulla seconda parte della "Lettera", poiché la prima (riguardante l'ampliamento del CC) era già stata consegnata il 23 dicembre al CC. Nel maggio 1924 la Krupskaia consegnò alla commissione del CC tutte le carte di Lenin, ma non se ne fece niente. I membri dell'ufficio politico e una parte dei membri del CC erano già al corrente dei giudizi che Lenin aveva di taluni responsabili di partito, per cui ritennero opportuno non rendere pubblico il documento. La volontà di Lenin non venne rispettata. La malattia aveva colto Lenin in un momento cruciale della storia del partito comunista e dello Stato sovietico. La guerra civile (1918-20) non si era ancora conclusa, le truppe d'intervento straniere continuavano ad occupare l'Estremo Oriente della nazione, la controrivoluzione interna non s'era ancora rassegnata a deporre le armi, i kulaki manifestavano nella Russia centrale, in Ucraina e in Siberia, il movimento dei Basmaci manifestava in Asia centrale, vi erano sollevazioni in diverse città. La fame e il disastro dell'economia venivano a peggiorare la situazione. E, ciononostante, le norme e le regole del "comunismo di guerra" (tutte le forze e le risorse messe al servizio della difesa, grazie alla nazionalizzazione della grossa e media industria, alla centralizzazione della produzione e della distribuzione, al divieto del commercio privato, al lavoro obbligatorio, all'uguaglianza dei salari, ecc.) facevano sempre più posto alla Nuova Politica Economica, elaborata da Lenin, cioè al fatto che un certo sviluppo del capitalismo veniva tollerato e che la requisizione dei prodotti agricoli era stata sostituita da un'imposta in natura. Misure, queste della NEP, che neppure alcuni membri dell'ufficio politico e del CC riuscivano ad accettare. Ecco perché Lenin, nella sua prima parte della "Lettera", raccomandava di procedere a una serie di importanti cambiamenti politici e organizzativi.

 
<- Indietro - Continua ->